Home Editoriali Lazio, avanti così: ora sai anche soffrire

Lazio, avanti così: ora sai anche soffrire

di Roberto Mari

Lazio che sa soffrire, con un uomo in meno per 78 minuti vince il primo round in Conference League

Terminata la partita dell’Olimpico tra Lazio e Cluj, che ha visto i biancocelesti prevalere per una rete a zero giocando dal 13esimo minuto del primo tempo in dieci uomini causa espulsione di un troppo irruento Patric, è tempo di riflessioni su ciò a cui abbiamo assistito in campo.

Al di là del ritorno al gol di Ciro Immobile che ben inbeccato da Felipe Anderson mette a segno una rete di pregevole fattura, bisogna sottolineare la grande prova di tutta la squadra che è stata capace di soffrire in maniera compatta senza disunirsi un momento.

Se pur l’avversario non era di livello, giocare con un uomo in meno per quasi tutta la partita non è mai semplice per nessuno e il fatto che Maximiano non è mai stato impegnato se non per un paio di uscite alte ben fatte la dice lunga sul valore della squadra rumena ma anche su come la Lazio è riuscita a tenere il campo.

Questa partita ha messo in luce un aspetto importante: la Lazio sa soffrire. Da qui bisogna ripartire perché è un segnale positivo che non eravamo più abituati a vedere e che potrà tornare utile per le prossime gare. I ragazzi si sono compattati aiutandosi l’un l’altro nel momento della difficoltà senza rinunciare ad attaccare sfiorando il raddoppio in più di una occasione.

Si è rivisto il collettivo, cosa che avevamo dimenticato nelle ultime uscite. Lo spirito di sacrificio giusto per competere con tutti, umiltà e abnegazione che soltanto giocando da squadra si può raggiungere. Una cosa è certa: il tifoso biancoceleste non può mai stare tranquillo, deve sempre soffrire fino all’ultimo istante. Forse questo è il nostro destino a cui non ci sottraiamo perché vincere così è ancora più bello.

Lascia un commento

Potrebbe Interessarti

©2023 Tutti i diritti riservati Lazio Live TV

Testata Giornalistica - Autorizzazione Tribunale di Roma n°85/2022 - Direttore Responsabile: Francesco Vergovich