La serie A femminile per il campionato 2024-25 è pronta ripartire con le biancocelesti in febbricitante attesa. Le squadre e le prossime regole dei tornei ufficiali
Serie A femminile 2024-25 squadre e prossime regole – In casa Lazio Women si guarda con grande curiosità ma anche con trepidazione al prossimo campionato di serie A femminile. Infatti le ragazze, protagoniste di una straordinaria promozione dalla serie B, stanno aspettando gli eventi. Il prossimo anno dovranno confrontarsi con una categoria superiore a quella dell’anno scorso e quindi sarà importante farsi trovare preparate ad una stagione di concentrazione e orgoglio biancoceleste.
Serie A femminile 2024-25, squadre e prossime regole – LA SERIE A
Queste sono le squadre ufficialmente partecipanti al prossimo campionato di calcio femminile di serie A in ordine alfabetico:
1 F.C. Como Women S.r.l.
2 ACF Fiorentina S.r.l
3 FC Internazionale Milano S.p.A
4 Juventus F.C. S.p.A
5 S.S. Lazio Women 2015 A R.L.
6 A.C. Milan S.p.A.
7 Napoli Femminile S.r.l.
8 A.S. Roma S.r.l.
9 U.C. Sampdoria S.p.A
10 U.S. Sassuolo Calcio S.r.l
RIFORMA DEI CAMPIONATI FEMMINILI DI SERIE A E SERIE B
L’attuale numero delle squadre partecipanti ai campionati di serie A e di serie B assomma rispettivamente a 10 per la massima serie e 16 per la serie cadetta.
La riforma approvata dal Consiglio Federale della FIGC del 27 giugno scorso, prevede, a partire dalla stagione 2025-26, un riassestamento delle squadre nei due tornei come segue: serie A a 12 squadre (ex 10) e serie B a 14 squadre (ex 16).
Questo comporta il fatto che, nella prossima stagione 2024-25, accadrà quanto segue:
Campionato di serie A, ci sarà una sola retrocessione
Campionato di Serie B con 3 promozioni in serie A e tre retrocessioni in serie C, dalla quale verranno promosse 3 squadre in serie B
Sarà quindi importante per le aquilotte biancocelesti neo promosse in serie A comportarsi dignitosamente, evitando i bassifondi della classifica. Sarà inoltre fondamentale anche il lavoro della società, nel mercato estivo, volto a migliorare la qualità della rosa a disposizione di mister Grassadonia.
fonti calciopress.net e figc.it