Cessione di Fares: Lazio e Brescia hanno concluso l’operazione
La cessione di Fares al Brescia è stata portata a termine, secondo Alfredo Pedullà; il ragazzo arriverà già stasera a Brescia (fonte Lazionews24.com).
La cessione avviene tramite un prestito “secco”. Il giocatore ha firmato con la Lazio, il nuovo contratto scadenza 2026. Qui di seguito, forniamo un focus sulla presente operazione.
Rinnovo e spalmatura del contratto a Fares
Una operazione portata a termine dalla Lazio è stata quella di proporre un rinnovo di contratto a Fares dal 2025 al 2026, spalmando il suo ingaggio su 3 anni. La sostanza è questa:
situazione antecedente: stipendio annuo di Fares (fonte Calcioefinanza,it) 1,2 milioni x 2 (scadenza 2025): totale “debito” Lazio 2,4 milioni.
Spalmando 2,4 milioni su 3 anni (scadenza 2026), lo stipendio annuo del giocatore si riduce a 800.000 Euro contro gli attuali 1.200.000.
Vantaggi della S.S.Lazio
Cosa ottiene la Lazio da questa operazione? 2 vantaggi sostanziali:
1 la riduzione dell’ingaggio annuo, che comporta una maggiore appetibilità sul mercato del giocatore
2 miglioramento dell’indice di liquidità, in quanto lo stipendio 2026 non rientra nei debiti a breve termine
Tale operazione è risultata fondamentale per la chiusura della cessione