Calciomercato: la Lazio é come uno dei fondamenti della Chimica
La Lazio di Claudio Lotito assomiglia ad uno dei fondamenti della Chimica dove tutto si crea e nulla si distrugge. Anzi, dove più precisamente qualsiasi elemento muta, cambia e si trasforma da uno stadio ad un altro mantenendo però nel contesto i propri elementi. Nella rosa 2025/ 2026 della Lazio, l’alchimista addetto alla squadra dovrà lavorare parecchio per farsi “gradire” gli elementi a disposizione e far di necessità virtù.
Maurizio Sarri come Dmitrij Mendeleev. Un po’ come il chimico Russo (padre della Tabella degli elementi), il “Comandante” dovrà fare tante prove di “laboratorio” per trovare i giusti calciatori al suo gioco. A centrocampo, dovrà fare un lavoro da premio Nobel per rivitalizzare e trasformare da goffo anatroccolo in cigno sfavillante un giocatore come Dele-Bashiru.
Calciomercato: La Lazio deve trovare la giusta “chimica” a centrocampo
Con il probabile Sarri-bis, infatti, tornerà anche il 4-3-3. Non ci sarà, quindi, il trequartista e servirà trovare una buona mezzala sinistra. L’ultima volta c’era Luis Alberto, ora sono rimasti Dele-Bashiru e Vecino. La società punta, ovviamente, sul nigeriano nonostante le cinque panchine nelle ultime sei gare e molto meno sul numero 5, che ancora non ha ricevuto una chiamata per il rinnovo.
Jacopo Fazzini: profilo X
@EmpoliFC
Con la partenza, quasi certa, dell’uruguaiano la società biancoceleste dovrà cercare un nome adatto al nuovo tecnico. Tornerebbe di moda uno dei tormentoni dell’ultimo anno e mezzo: Jacopo Fazzini. Il “biondo che fa impazzire il mondo”, pupillo di Sarri (andava bene anche a Baroni), avrà sicuramente gran mercato nella prossima estate. Voleva venire a Roma, già a fine Gennaio, ma il Club di Formello non aveva i denari pronti per l’acquisto dall’Empoli.
Tra gli attaccanti attenzionati si affaccia un giovane dalla Serie B. Francesco Pio Esposito dello Spezia (ma di proprietà Inter) da qualche ora viene accostato alla Lazio. Voci e sussurri, ma in questi dieci giorni di Calciomercato …. mai dire mai. Castellanos in uscita? Vedremo ….
Nulla di nuovo sotto il sole del “laboratorio di Formello”. All’alchimista, come al solito, si chiede di far l’ennesimo miracolo. A volte calcio e chimica hanno dei punti d’incontro, ma é difficile “trasformare” gli uomini, a differenza degli elementi chimici.
Nello Sport solo i Campioni ci riescono.
(Fonte: Luca Carboni)