Per sbloccare la fase di stallo del calciomercato ci vuole un uomo esperto come Cincinnato.
La Lazio, in questo calciomercato, è accerchiata dai dubbi e dalle incertezze e per sbloccare questa fase di stallo e di lentezza delle scelte, farebbe bene a consultare la storia antica.
Nel 458 a.C. il console Lucio Minucio Esqulino Augurino era rimasto assediato nel suo accampamento durante la guerra contro gli equi, mentre l’altro console Gaio Nauzio Rutilo, che combatteva i sabini, non poteva portargli aiuto. Fu allora che si decise di eleggere Cincinnato come dittatore, mentre si trovava ai Prata Quinctia a coltivare personalmente la terra.
“Durante il seguente anno, a causa del blocco di un esercito romano sul monte Algido a circa dodici miglia dalla città, Lucio Quinzio Cincinnato, che possedeva soltanto quattro acri di terra e lo coltivava con le proprie mani, venne nominato dittatore. Egli trovandosi al lavoro impegnato nell’aratura, si deterse il sudore, indossò la toga di guerra, accettò la carica, sconfisse i nemici e liberò l’esercito”.
Cincinnato, rientrato a Roma e celebrato il trionfo, abdicò dalla carica di dittatore dopo soli sedici giorni, nonostante la durata fosse di sei mesi, per tornare a coltivare i suoi possedimenti.
Capito? Ci vuole un uomo forte ed esperto del mercato per passare questa fase. Ci vuole un combattente ed esperto conoscitore del calcio. La storia di Roma antica ci indica la strada .
(Fonte: Eutropio, Breviarum ad Urbe Condita Lib. I, 17)
———————————————————————————————————————————- Dona il tuo “5 x 1000” a Word Save World – C F 97966570588 – “Una firma salva una vita“. –