Tra infortuni, partenze del mercato, scadenze di contratto. Per la Lazio è allarme centrocampo
Per la Lazio è allarme centrocampo – Sappiamo oramai che la carenza numerica dei centrocampisti biancocelesti è il problema primario che attanaglia lo staff della Lazio. La partenza di fine agosto di Cataldi alla Fiorentina senza essere che venisse sostituito, ha aperto una piccola voragine che, col tempo, si sta ampliando pericolosamente.
Se si esamina la situazione a 360 gradi, spingendosi anche alla fine di questa stagione, diversi giocatori hanno scadenza proprio a fine giugno prossimo, come Vecino, Akpa Akpro e Castrovilli, se non rinnova automaticamente sfruttando la clausola che prevede un numero di adeguate presenze.
SITUAZIONE CENTROCAMPISTI
Operativi: Rovella, Guendouzi, Dele Bashiru
INFORTUNATI, IN PARTENZA, IN SCADENZA, FUORI LISTA, SOTTO ESAME
VECINO (scadenza contratto giugno 2025): il giocatore preoccupa dal punto di vista fisico. Una lesione al tendine di secondo o terzo grado è in corso di esame, ma rischia uno stop che va da un mese, fino a 2 mesi.
AKPA AKPRO (scadenza contratto giugno 2025): già nei prossimi giorni potrebbe firmare e partire per Monza. Per lui è previsto un prestito con possibilità di rinnovo di contratto a giugno prossimo, se il Monza raggiunge la salvezza. La trattativa è in stato molto avanzato. Il giocatore non è inserito in alcuna lista e quindi, il vantaggio per la Lazio è essenzialmente economico. Vale a dire, risparmio sullo stipendio del giocatore ed eventuale, seppur minimo, indennizzo riconosciuto dal Monza.
BASIC: (scadenza 30/6/2026) è fuori lista. Nel mercato potrebbe trovare una squadra in cui andare a giocare in prestito fino a fine stagione.
CASTROVILLI: (scadenza 30/6/2025, con proroga automatica di due anni in caso di un certo numero di presenze). L’ennesimo infortunio al menisco sta facendo riflettere lo staff. Si è parlato nei giorni scorsi di un eventuale rescissione di contratto a gennaio. Ma il ragazzo non è intenzionato a rescindere (fonte Corriere dello Sport). La situazione va monitorata giorno per giorno, in relazione alle opportunità che si presentano.
Castrovilli è in lista over 22 per cui una sua eventuale partenza apre uno slot. In caso contrario, al momento la Lazio, sul mercato, può solo ingaggiare giocatori under 22.
FONDAMENTALE RICORRERE AL CALCIOMERCATO IN ENTRATA
Il calciomercato di gennaio quindi deve essere sondato e deve portare giocatori che, anche per il futuro, possano rappresentare certezze tecniche per il club. L’inizio delle contrattazioni del prossimo mese, deve essere considerato come un’opportunità di anticipare quello di giugno, piuttosto che come un mercato di riparazione.
La società, volente o nolente, dovrà entrare in questa ottica perchè la squadra sin qui ha dimostrato grandi progressi. E vanificare il tutto sottovalutando i problemi attuali, potrebbe portare a grossissimi rimpianti in caso di fallimento della zona Champions. L’opportunità è a un passo e la guida del nostro grande mister Baroni, può essere una occasione straordinaria. Un “treno” da non perdere, che condurrebbe la società ad un imprevisto traguardo di valenza economica fondamentale per il futuro di questo importante progetto biancoceleste.