calciomercato lazio

Calciomercato Lazio, indice di liquidità: nessun problema

by Antonio Falaguerra
0 comments Claudio Lotito / foto Antonello Sammarco/Image Sport

Il calciomercato biancoceleste bloccato dall’indice di liquidità? Basta preoccuparsi

Calciomercato Lazio: il mercato biancoceleste è sempre più in fermento, tanti sono i nomi accostati alla squadra di Sarri e tante le indiscrezioni sulle trattative.

Ma tutto appare fermo come in una fase di stallo e le voci più insistenti parlano di un blocco dovuto all’indice di liquidità, ma non è così.

Partiamo col capire cos’è per noi non addetti ai lavori questo “amaro” indice di liquidità.

L’indice di liquidità non è altro che uno strumento di controllo e valutazione, che verifica la capacità di un’azienda (nel nostro caso la S.S.LAZIO) di far fronte agli impegni assunti, e quindi la capacità di rispettarli.

Si calcola tramite il rapporto tra attività correnti e passività correnti, in sostanza quello che entra e quello che esce in un anno.

È oggetto ai controlli della Covisoc, l’ultimo dei quali viene effettuato entro il 31 Marzo.

Questo indice ha un valore di 0,6 che vuol dire che gli attivi di un club devono coprire almeno il 60% delle spese.

Noi non sappiano (i dati non sono pubblici) se la Lazio ha raggiunto il valore mino (0,6) dell’indice di liquidità al 31 Marzo 2023.

Di certo però sappiamo che al 31 Dicembre i biancocelesti rispettavano il valore minimo.

Se la Lazio non ha raggiunto il valore minimo allora non potrà muoversi sul mercato se non usando la liquidità pervenuta da eventuali cessioni.

Per ovviare a ciò bisognerebbe ripianare il deficit di liquidità e per farlo ci sono due opzioni.

Immettendo nuovi capitali derivanti da varie forme finanziare o come detto dalle cessioni dei crediti ovvero la vendita dei calciatori.

Si potrebbe pensare ad utilizzare il tesoretto Champions e ripartizione dei diritti TV del  campionato e della supercoppa.

Questi però non posso essere utilizzati perché tali ricavi sono stati contabilizzati dopo il 31 marzo 2023.

Tale problema potrebbe essere risolto con la “solita” prematura immissione di denaro da parte di Lotito (certo del poi successivo rientro) oppure con le cessioni.

Quindi le partenze quasi certe di Maximiano, Marcos Antonio, Milinkovic-Savic ed altri  potrebbero poi far partire il mercato biancoceleste è lasciare fuori lo “spauracchio” dell’indice di liquidità.

 

 

 

 

Potrebbe interessarti

Leave a Comment

Logo Laziolive.tv

©2023 Tutti i diritti riservati Lazio Live TV

Testata Giornalistica - Autorizzazione Tribunale di Roma n°85/2022 - Direttore Responsabile: Francesco Vergovich