Curva Nord

Ajax-Lazio: il vice presidente del Parlamento U.E. difende i laziali

by Paolo Buchetti
0 comments © Antonio Falaguerra - Lazio Live TV

Caso Ajax-Lazio: “i laziali discriminati…” queste le importanti parole del vice presidente del Parlamento della  Unione Europea

Ajax Lazio, laziali discriminati  –  Siamo aquile e le aquile non vivono e neanche cacciano in branco. Sono animali solitari, abituati a farsi carico sempre da soli dei loro problemi, senza nessuno che sia dalla loro parte. Lo sappiamo a memoria, noi laziali e questo è forse uno dei motivi più importanti per cui abbiamo scelto i colori biancocelesti.

Maledetti laziali” recita uno striscione presente in curva, sempre vilipesi, discriminati, ma fieri di essere, grazie a noi stessi, senza mai affidarsi all’appoggio di qualcuno.

SS Lazio Europa League Ludogorets

Uefa Europa League 2

PERO’ IN POLITICA QUALCOSA SI MUOVE…

Ma quello che è successo nella questione legata ad Ajax-Lazio è troppo grosso per poter passare totalmente impunito.

Dalla politica qualcosa sembra muoversi. Ed è qualcosa di grosso, visto che si tratta delle parole della vice Presidente della Unione Europea, Antonella Sberna.

La Dott.sa Sberna è stata Assessore ai servizi sociali, alla famiglia e alle politiche europee del comune di Viterbo, e da quest’anno è Europarlamentare, la prima proveniente dalla provincia dell’alto Lazio. Dal luglio scorso, è stata eletta Vice Presidente del Parlamento Europeo.

 

Ajax-Lazio e i laziali  –  QUESTE LE SUE PAROLE

Ecco le sue parole, sostenute da Nicola Procaccini (Europarlamentare e,  tra l’altro, ex sindaco di Terracina) in un interrogazione presentata alla Commissione UE:

“Il divieto imposto dalle autorità di Amsterdam ai tifosi della Lazio di assistere alla partita di Europa League Ajax-Lazio del 12 dicembre, rappresenta una discriminazione basata su infondate accuse di antisemitismo.

“Tale decisione generalizzata discrimina l’intera tifoseria, ignorando responsabilità individuali e violando principi fondamentali dell’Ue, come la non discriminazione e la libera circolazione.   Il provvedimento alimenta stereotipi negativi e mina l’impegno costante della S.S. Lazio nella lotta contro razzismo e antisemitismo, citando motivazioni legate al rischio di disordini pubblici e presunte manifestazioni di antisemitismo”. 

Fonte lalaziosiamonoi.it

Potrebbe interessarti

Leave a Comment

Logo Laziolive.tv

©2023 Tutti i diritti riservati Lazio Live TV

Testata Giornalistica - Autorizzazione Tribunale di Roma n°85/2022 - Direttore Responsabile: Francesco Vergovich