Le classifiche di Lazio Live TV: come si posizionano i fatturati della serie A nella classifica attuale
Classifiche di Lazio Live TV, i fatturati – Da una ricerca effettuata da Lazio Live, abbiamo attribuito ad ogni squadra il suo ultimo fatturato raggiunto. Di qui poi, si possono stilare due classifiche riguardanti i dati a disposizione. Una, relativa alla entità dei fatturati raggiunti dalle singole squadre. E l’altra invece inerente la classifica dei punti attuali di serie A, con a fianco il relativo fatturato della squadra.
Diverse sono le valutazioni che possono emergere dalle due classifiche.
LA CLASSIFICA PER FATTURATO
Da questa classifica emergono le regine del mercato calcistico italiano. Da un punto di vista etico sportivo però, emerge anche l’enorme gap economico esistente con le altre realtà sportive, soprattutto di fascia bassa. Il dato del fatturato è riferito mediamente ai bilanci del 2023, ad eccezione della Lazio (fatturato al giugno 2024) e del Venezia (al 2022).
Per le squadre neo promosse, si specifica che il dato è relativo alla serie B e quindi non omogeneo rispetto alle altre squadre già in serie A (la differenza è essenzialmente data dai diversi diritti TV percepiti):
- Juventus 507,7 milioni di fatturato
- Inter 425,5 “
- Milan 404,5 “
- Napoli 359,2 “
- Roma 277,1 “
- Lazio 236 “
- Atalanta 195,4 “
- Fiorentina 148 “
- Udinese 126,8 “
- Genoa 117 “
- Torino 101,1 “
- Verona 98,4 “
- Bologna 82,8 “
- Empoli 81,6 “
- Cagliari 69,7 “
- Monza 68,3 “
- Lecce 59,1 “
- Parma 28,9 milioni (in serie B)
- Como 13,6 ” “
- Venezia 2,6 ” “
Lazio-Empoli X Twitter SS Lazio Official
LA CLASSIFICA DI SERIE A E RELATIVO FATTURATO
Da questa classifica, che fa riferimento ai reali risultati in campo delle singole squadre, si possono fare diverse valutazioni. Quella più istintiva e istantanea sarà relativa a quali risultati sportivi giungono le singole squadre con i propri fatturati. In sostanza, si può valutare la capacità o meno di ciascuna squadra di far “rendere” al meglio sul campo il proprio giro di affari.
Ovviamente, questo dato è cristallizzato solo alla classifica ferma alla settima di serie A, e cioè al 18% del campionato sin qui svolto:
- Napoli 16 punti 359,2 milioni di fatturato
- Inter 14 ” 425,5 “
- Juventus 13 ” 507,7 “
- Lazio 13 ” 236 “
- Udinese 13 ” 126,8 “
- Milan 11 ” 404,5 “
- Torino 11 ” 101,1 “
- Atalanta 10 ” 195,4 “
- Roma 10 ” 277,1 “
- Empoli 10 ” 81,6 “
- Fiorentina 10 ” 148 “
- Verona 9 ” 98,4 “
- Bologna 8 ” 82,8 “
- Como 8 ” 13,6 “
- Parma 6 ” 28,9 “
- Cagliari 6 ” 69,7 “
- Lecce 5 ” 59,1 “
- Genoa 5 ” 117 “
- Monza 4 ” 68,3 “
- Venezia 4 ” 2,6 “