Calcio: il mercato dei giovani non si ferma mai
Il mercato non si ferma mai, neanche tra i più giovani. Si apre un’altra giornata infuocata di trattative, contatti e strategie che coinvolgono i talenti emergenti del calcio italiano.
Come da qualche settimana, particolare attenzione è rivolta al campionato Primavera e ai profili più promettenti in movimento tra le squadre Under 19 e non solo. Iniziamo.
Diego Coppola, dopo le visite mediche di ieri, sarà nelle prossime ore un nuovo calciatore del Brighton. Nelle casse dell’Hellas Verona andranno 11 milioni di parte fissa, più un milione di euro di bonus, legati alle presenze che dovesse collezionare con il suo nuovo club. Gli scaligeri avranno anche una percentuale del 10% su una possibile cessione futura.
Il Milan monitora il mercato in attesa di eventuali uscite in difesa. Al momento non è prevista l’aggiunta di nuovi centrali, ma in caso di cessione i nomi seguiti sono Leoni del Parma, per cui c’è concorrenza, e Comuzzo della Fiorentina, valutato però a cifre elevate. Lo rivela Gianluca Di Marzio.
Italia: il mercato dei giovani non si ferma nemmeno in estate
Alex Perez lascia l’Inter e torna al Betis dopo una stagione difficile, segnata da diversi infortuni. Il terzino sinistro, classe 2006, non è riuscito a imporsi nella Primavera nerazzurra ed il club ha scelto di non esercitare il riscatto da 700 mila euro. Ora il suo futuro è nelle mani del Betis, che valuterà se reintegrarlo o trovargli una nuova sistemazione.
L’U.S. Lecce ha comunicato di aver acquisito, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Gustav Nøhr dal Bröndby IF. Il centrocampista centrale danese classe 2006 sarà a disposizione della formazione Primavera 1″. Il Lecce, inoltre, ha ufficializzato anche l’arrivo del giovane Marouane Calame dal Neuchâtel Xamax.Il centrocampista svizzero, classe 2006, sarà a disposizione della formazione Primavera 1.