Il regolamento della lista Uefa e le sue conseguenze sulla rosa della SS Lazio
La lista Uefa e le conseguenze sulla rosa – Quando si dice che i regolamenti delle liste dovrebbero favorire i giovani. Andiamo ad analizzare il regolamento della Lista Uefa, in particolare della Lista B che apporta delle differenze rispetto alla lista di campionato.
La lista e le conseguenze sulla rosa – LA LISTA UEFA
La lista Uefa da presentare deve essere composta dalla Lista A e Lista B.
LISTA A: fa riferimento alla lista presentata per la serie A, con 25 giocatori massimo e le 2 sotto liste di giocatori del vivaio proprio e di quello nazionale (4+4). I calciatori di questa lista devono essere over 22.
Per la SS Lazio, questa lista consta di 21 giocatori, in quanto mancano i 4 giocatori nati dal proprio vivaio.
Tale lista, va presentata ad inizio anno (primi di settembre), e ai primi di febbraio, post campagne acquisti.
Analizziamo il regolamento della lista B, perchè è quello che crea diversi argomenti di discussione.

Uefa Europa League
LA LISTA B
- a) la Lista B deve essere trasmessa entro la mezzanotte precedente alla partita
- b) ogni squadra può registrare un numero illimitato di giocatori nati il e dopo il 1 gennaio 2003. Ma ogni volta, la lista presentata non deve superare i 9 giocatori
- c) i giocatori devono aver giocato almeno 2 anni nel club
(fonti gazzetta.it scommesseonline.betfair.it)
LA LISTA B E LE CONSEGUENZE SULLA ROSA DELLA LAZIO
Ed è proprio il punto c) che crea diverse problematiche alla Lazio, e non solo. Quello step temporaneo di due anni, addirittura impedisce anche a 10 giovanissimi giocatori della nostra Primavera e 3 della prima squadra, di essere convocati in Europa. Sembrerà inverosimile, ma è così.
Foto Profilo Instagram S.S. Lazio
Andiamo a vedere chi sono i giocatori nati dopo il 1 gennaio 2003 appartenenti alla SS Lazio e che non possono rientrare nella lista B, proprio per la loro anzianità temporale in squadra:
- Belahyane, 20 anni, prima squadra fuori lista
- Ibrahimovic, 19 anni, prima squadra fuori lista
- Provstgaard, 21 anni, prima squadra fuori lista
- Gioele Bosi, 17 anni Primavera
- Alessio Cipriani, 18 anni Primavera
- Filipe Bordon, 19 anni Primavera
- Ricardo Bordon, 18 anni Primavera
- Kylian Karsenty, 19 anni, Primavera
- Pietro Pinelli, 19 anni, Primavera
- Valerio Farcomeni, 19 anni Primavera
- Cristo Munoz, 20 anni Primavera
- Lorenzo D’Agostini, 19 anni, Primavera
- Flavio Sulejmani, 19 anni, Primavera
La sostanza è che per questo regolamento targato UEFA, la Lazio ha 21 over 22 (a volte anche over 30) che possono giocare, mentre 13 giocatori tra i 17 e i 21 anni non possono essere neanche convocabili.
Altra perla del regolamento è che, in presenza di un grave infortunio come quello di Patric, non è possibile effettuare cambi nella lista europea, eccezion fatta che per i portieri.
Qui non è questione solo di “Lazio”. Qui non è una questione legata al loro valore tecnico, visti i tanti Primavera. Ma è una questione di opportunità date a dei giovani, oppure preclusegli da un regolamento cieco e ingiusto, che andrebbe assolutamente rivisto il prima possibile.