Ultima uscita stagionale per i biancocelesti di Tudor. Ultima gara all’Olimpico, poi si tireranno le somme
Lazio, ultimo tango all’Olimpico: viene questo da pensare se ci dicessero di immortalare la stagione biancoceleste, che si chiuderà domani sera con la gara tra la squadra di Tudor e il Sassuolo. Una stagione simile alla trama del film “Ultimo tango a Parigi“, che portò alla ribalta cinematografica il grande Bernardo Bertolucci.
La trama della stagione biancoceleste è simile alla trama del famosissimo film del 1972, infatti si parte subito con un colpo di scena : due sconfitte con due avversarie alla portata della Lazio. La partenza che nessuno si aspetta, poi l’attrazione passionale, quella che la squadra capitolina ha verso la Champions League.

Squadra / Foto: profilo X SS Lazio
Nella massima competizione continentale c’è stato il meglio dei biancocelesti: gran belle partite e altrettante vittorie, che hanno portato la squadra del presidente Lotito a sopraffare, in un ottavo di finale strepitoso, addirittura la corazzata Bayern Monaco .
Ultimo tango all’Olimpico
Lazio: Una relazione, quella della Lazio con la stagione che si chiude domenica, simile a quella del film a cui ci stiamo ispirando. I biancocelesti, hanno un rapporto intimo ma allo stesso tempo distaccato con il campionato, le prestazioni dei capitolini sono alternate, buone prestazioni rovinate da partite brutte e da dimenticare. Lazio condizionata dagli intrighi di spogliatoio, dai malumori e i “mal di pancia”, che hanno portato a pochi mesi dalla chiusura del campionato alle dimissioni del “Comandante” Sarri. Insomma, un ultimo tango all’Olimpico sarebbe stata una sceneggiatura perfetta per un film sentimentale e a volte drammatico come è stata proprio la stagione biancoceleste.
Lazio: è arrivato il momento di tirare le somme
Lazio: ancora poco più di ventiquattr’ore e in casa Lazio e sarà il momento di tirare le somme, l’occasione di tirare il bilancio finale di una stagione molto particolare per la squadra di Sarri e Tudor. Dopo la gara di domani sera, si inizierà a tracciare la linea, oltre la quale si dovrà capire cosa è andato storto quest’anno e cosa invece è stato soddisfacente.

Centro sportivo di Formello / Patrizio Trecca / ©LazioLive
A Formello sarà il momento di capire quali siano stati gli errori più importanti che hanno condizionato l’intera stagione biancoceleste. Si dovrà comprendere se si dovrà o meno dire addio allo zoccolo duro, se si dovrà puntare sui giovani, se assecondare in pieno le scelte di Tudor. Vedremo dunque se ci sarà o meno la rivoluzione tanto acclamata dai tifosi: bisognerà certamente svecchiare la rosa e di sicuro ripartire dall’anno zero. Quel che è certo risiede nel fatto che sarà un’estate rovente in quel di Formello, perché ci sarà da costruire la nuova Lazio.


