SS Lazio

S.S. Lazio, come un film di Ridley Scott: quel Sarri che assomiglia a

"Tutti quei momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia"

by Valentino Valentino
0 comments Maurizio Sarri: profilo X @officialsslazio

Quella Lazio che assomiglia al più bel film di fantascienza: “Blade Runner

La Lazio attuale assomiglia a quel film di Ridley Scott, “Blade Runner“, dove mister Sarri é tanto il personaggio interpretato da Rutger Hauer. L’opera, del 1982, é un bel film di fantascienza basata su una sceneggiatura scritta da Hampton Fancher e David Webb Peoples. Il film é liberamente ispirato al romanzo “Il cacciatore di androidi“, di Philip K. Dick del 1968.

In una Los Angeles distopica del 2019, Rick Deckard (Harrison Ford), un ex “blade runner“, viene richiamato in servizio per ritirare quattro replicanti fuggiti da una colonia extraterrestre. I replicanti, guidati da Roy Batty (Rutger Hauer), cercano di prolungare la loro breve durata di vita. Durante la sua missione, Deckard si confronta con dilemmi morali sull’umanità delle intelligenze artificiali e si innamora di Rachael (Sean Youg), una replicante con ricordi innestati.

La Lazio attuale assomiglia ad un bellissimo film di fantascienza

“Io ne ho viste cose”. Nell’ultima scena del film, il replicante Roy Batty, salva inaspettatamente Rick Deckard, poliziotto cacciatore di androidi che avrebbe dovuto ucciderlo. sotto la pioggia battente.

Prima di morire (i replicanti del film possono vivere solo per un tempo massimo di quattro anni), afferma amaramente: “Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire”.

La vita di Roy si chiude con un atto di pietà e compassione nei confronti di Deckard. Nonostante il cacciatore abbia assassinato numerosi replicanti, l’atto innalza moralmente Roy al di sopra delle istituzioni commerciali che lo vorrebbero vedere morto. In questo preciso istante il film sembra suggerire che nel replicante, capace di vedere sé stesso negli occhi dell’altro, rimanga posto per qualcosa di umano. Il tutto si manifesta persino attraverso un momento poetico (la similitudine delle “lacrime nella pioggia”).

Per il sottoscritto é molto semplice vedere in questa scena estrema Batty (mister Sarri) che salva Deckard (la Lazio). Il tutto condito da tanta epica, sentimento ed un pizzico di speranza.

Come in un  film, concludiamo con un avanti Laziali: “E’ tempo di lottare”.

(Fonte: Blade Runner)

Potrebbe interessarti

Leave a Comment