Presenze allo stadio: dati in agro dolce per la Lazio
Gli ultimi dati sulle presenze allo stadio riportati da Calcio e Finanza, per la Lazio, evidenziano risultati importanti. Questo a rimarcare, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che l’entità Lazio si regge quasi esclusivamente sulla forza, il numero e l’impatto scenico e di appartenenza che lega il suo pubblico.
Un’entità che ha ammaliato nel tempo tantissimi giocatori che hanno definito l’aver vestito quella maglia biancoceleste in qualsiasi categoria, un momento indimenticabile della loro vita calcistica.
I DATI DI CALCIO E FINANZA
Intanto, va detto che i dati raccolti dal noto sito che si occupa a tutto tondo del mondo calcistico, si riferiscono alla sola serie A, rilevati fino alla ventiduesima partita di campionato. Vale a dire fino a Lazio-Fiorentina compresa.
La Lazio, fino a quel punto, in serie A aveva giocato 11 partite allo stadio Olimpico in casa. Pur disomogeneo con altre squadre, il dato importante è la media di presenze in casa. Questi sono i dati espressi sulla base proprio della media delle presenze:
- MILAN 71.960
- INTER 70.455
- ROMA 62.300
- NAPOLI 50.257
- LAZIO 43.401
- JUVENTUS 40.575
- GENOA 31.591
- BOLOGNA 26.738
- LECCE 25.903
- VERONA 25.232
- ATALANTA 22.768
- TORINO 22.488
- UDINESE 22.082
- FIORENTINA 20.201
- PARMA 18.400
- CAGLIARI 16.060
- MONZA 11.427
- EMPOLI 11.260
- VENEZIA 10.343
- COMO 10.270
Va detto che la Fiorentina sta giocando da inizio campionato in uno stadio parzialmente disponibile per lavori in corso.
© Antonio Falaguerra – Lazio Live TV
IL DATO SUL RIEMPIMENTO DELLO STADIO
Preoccupante invece, è il dato sul riempimento dello stadio a livello nazionale. E qui, purtroppo la Lazio scivola mestamente in ultima posizione. E’ un dato che evidenzia però un fatto inoppugnabile. La Lazio fa “fatica” a comprendere la giusta politica dei prezzi da abbinare, a seconda dell’importanza dell’avversario di turno. E questo comporta il fatto che in partite di seconda fascia, le presenze allo stadio hanno un brusco ridimensionamento.
Ne è la prova proprio l’ultima partita contro il Monza, che ha visto presenze al tornello per 31.540. Con poco più di 5.000 biglietti staccati e una quota abbonati di 29.036, fa dedurre che diversi abbonati non si sono neanche presentati allo stadio per l’incontro.
Ecco i datti del riempimento dello stadio sempre relativi alla serie A:
- CAGLIARI 97,85%
- JUVENTUS 97,76%
- ATALANTA 97,14%
- COMO 97,03%
- MILAN 95,03%
- GENOA 94,49%
- INTER 93,04%
- ROMA 92,18%
- NAPOLI 91,82%
- UDINESE 87,78%
- VENEZIA 85,85%
- LECCE 84,83%
- BOLOGNA 84,08%
- PARMA 82,32%
- FIORENTINA 81,50%
- TORINO 79,81%
- VERONA 79,56%
- EMPOLI 69,65%
- MONZA 66,82%
- LAZIO 64,22%
Questo è un dato di cui certo non andare fieri, e che dovrebbe allarmare la società al fine di apporre quei correttivi atti almeno a riguadagnare qualche posizione in classifica che non sia l’ultima.
E tutto ciò in un momento nel quale la squadra sta sfornando una stagione assolutamente entusiasmante dal punto di vista dei risultati del campo.
Fonte calcioefinanza.it