Spagna, Madrid. Faranno discutere le sanzioni richieste dalla Liga contro gli ultras, il “Frente” dell’Atletico Madrid
Madrid, sanzioni Liga su ultras Atletico – Faranno certamente discutere le pesanti sanzioni richieste dalla Liga spagnola, nei confronti del gruppo ultras dell’Atletico di Madrid, il “Frente”.
I FATTI INCRIMINATI
Domenica 29 settembre scorso si gioca un derby carico di tensione. Partita in casa per l’Atletico al Civitas Metropolitano, impianto da 68.000 spettatori circa.
Al 64° il Real passa in vantaggio e gli animi si accendono. Il portiere Courtois, ex Atletico, ora al Real Madrid, non disdegna di rispondere alla curva che certamente non manifestava il suo affetto. Lancio di oggetti verso il portiere e partita sospesa per 25 minuti. Non bastano gli inviti alla calma dei giocatori biancorossi alla curva, nonché del loro tecnico Simeone, ex giocatore della Lazio.
Alla ripresa, per la cronaca, l’Atletico pareggerà al 94° con Correa e al 99° verrà espulso con rosso diretto Marcos LLorente dell’Atletico, reo di un bruttissimo fallo su un avversario.
Madrid, sanzioni a ultras Atletico – LE DECISIONI DELLA LIGA
Dopo i fatti della partita, la Liga intende applicare il pugno duro sulla tifoseria di curva dell’Atletico, con pesanti sanzioni, che non riguardano solo il campo di gioco.
Lo riporta anche il quotidiano spagnolo As. La chiusura parziale del Civitas Metropolitano non è abbastanza. La Liga è intenzionata ad avviare azioni legali contro il Frente Atletico, il gruppo di ultras responsabile dei fatti del derby.
IL COMUNICATO STAMPA DELLA LIGA
La Liga, dopo aver presentato dei documenti alla “Commissione contro la violenza”, ha emesso un comunicato stampa:
«intraprenderemo le azioni penali necessarie contro i membri del Frente Atletico. Attraverso queste azioni penali, oltre alla responsabilità individuale dei suoi membri, sarà richiesta la dissoluzione del Frente Atletico e l’adozione di misure come la chiusura dei locali e degli stabilimenti in cui si riuniscono, così come la sospensione delle attività svolte da tale organizzazione o gruppo.
«Abbiamo richiesto la collaborazione della Commissione Statale contro la Violenza nello Sport e il supporto esplicito dell’Avvocatura dello Stato per garantire che questi procedimenti giudiziari si sviluppino con la massima efficacia e che vengano adottate misure decise contro la violenza nel calcio spagnolo»
Inoltre, la Liga proporrà il divieto di accesso a vita al Cívitas Metropolitano per le persone coinvolte.
Il gruppo di ultras Frente Atletico è stato protagonista di 142 incidenti tra le stagioni 2015/16 e 2022/23.
Fonte calcioefinanza.it