Lotito "Libera la Lazio"

Lazio, la voce della piazza si alza: cosa è cambiato dopo la manifestazione contro Lotito?

by Fabrizio Di Marco
0 comments Foto da Profilo X Lazio Space

Lazio, cosa è cambiato dopo la manifestazione contro Lotito?

La voce della piazza si alza: cosa è cambiato dopo la manifestazione contro Lotito?
Una marea biancoceleste ha invaso le strade di Roma, dai Fori Imperiali fino al Campidoglio, per esprimere un dissenso ormai radicato nei confronti della gestione di Claudio Lotito alla presidenza della S.S. Lazio.

Migliaia di tifosi hanno sfilato, cori e striscioni hanno scandito la richiesta di un cambiamento. Ma cosa è realmente accaduto dopo questa imponente dimostrazione di malcontento?

L’incontro in Campidoglio: un primo segnale?

Uno degli aspetti più significativi della manifestazione è stato l’incontro di una delegazione di tifosi con l’assessore allo Sport di Roma Capitale, Alessandro Onorato, e il direttore generale Albino Ruberti, in Campidoglio. Il colloquio, durato circa 40 minuti, ha rappresentato un tentativo concreto di portare le istanze della piazza all’attenzione delle istituzioni.

I tifosi hanno ribadito la loro posizione critica sulla gestione societaria, ritenuta non all’altezza delle ambizioni del club e non rispettosa del profondo legame con la tifoseria. Lo slogan “La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere” ha chiarito l’aspettativa di un intervento anche a livello politico.

Da questo incontro è emersa la disponibilità delle istituzioni ad ascoltare e a cercare un dialogo, anche se le soluzioni concrete e i tempi per un eventuale cambio di rotta sono ancora incerti.

L’assessore Onorato ha sottolineato l’importanza del rispetto per i tifosi e la volontà di trovare una strada per il bene della Lazio, facendo riferimento anche alla questione dello stadio e alle tempistiche legate alla documentazione necessaria.

La reazione della società: un silenzio eloquente?

La reazione diretta di Claudio Lotito o della S.S. Lazio le, almeno per il momento, è stata pressoché inesistente. Mentre la piazza si esprimeva con forza, non sono arrivate dichiarazioni ufficiali o prese di posizione in merito alla contestazione.

Questo silenzio, interpretato da molti come una conferma della scarsa comunicazione e del distacco lamentato dai tifosi, alimenta ulteriormente la frustrazione di una base di sostenitori che si sente sempre più ignorata.

Il sentimento dei tifosi: unità e perseveranza

La manifestazione ha dimostrato una straordinaria unità e determinazione tra le diverse anime della tifoseria laziale. Dai gruppi ultras ai semplici abbonati, la voglia di un cambiamento è palpabile e trasversale.

Nonostante la consapevolezza che una singola protesta difficilmente possa stravolgere in tempi brevi una gestione ventennale.

Curva Maestrelli Lazio

Curva Maestrelli Lazio

L’intento è chiaro, mantenere alta l’attenzione e la pressione mediatica e politica sulla situazione del club. Molti tifosi hanno espresso il desiderio di non lasciare lo stadio vuoto, come in passato, ma di continuare a manifestare il proprio dissenso pur rimanendo presenti e vicini alla squadra.

Questa strategia mira a evitare strumentalizzazioni e a dimostrare che la contestazione non è dettata da una mancanza di amore per la Lazio, ma da una profonda preoccupazione per il suo futuro.

Prospettive future: la strada è ancora lunga

La manifestazione contro Lotito ha segnato un momento importante, dando voce a un malcontento diffuso e consolidato. Tuttavia, è evidente che la strada per un cambiamento radicale è ancora lunga e complessa.

L’incontro con le istituzioni è un primo passo verso il cambiamento. Le attese sono alte e la capacità di incidere concretamente dipenderà dalla costanza della pressione della tifoseria e dalla volontà politica di intervenire.

Resta da vedere come questo forte segnale proveniente dalla piazza verrà recepito e  porterà a modifiche sostanziali nella gestione della S.S. Lazio. Una cosa è certa, i tifosi laziali hanno dimostrato di non essere disposti a cedere e la loro voce, ora più forte che mai, continuerà a farsi sentire. Cosa pensate che debba accadere ora per dare seguito a questa manifestazione?

Potrebbe interessarti

Leave a Comment