Il progetto di riqualificazione del Flaminio si complica: costi elevati e tempi indefiniti
Lazio – Il futuro dello Stadio Flaminio torna al centro del dibattito calcistico romano e getta nuove ombre sul destino della Lazio. Il progetto di riqualificazione dell’impianto, che dovrebbe accogliere la squadra biancoceleste nelle prossime stagioni, è ancora lontano dalla realizzazione.
Fonti vicine al club parlano di numerose criticità ancora irrisolte, a partire dai costi di ristrutturazione, ritenuti troppo elevati per le attuali possibilità economiche della società. Un ostacolo significativo, che rischia di compromettere i piani per il ritorno della Lazio in uno stadio che rappresenta un pezzo importante della sua storia.
La tifoseria segue gli sviluppi della vicenda, consapevole che una decisione definitiva sullo Stadio potrebbe incidere pesantemente sull’organizzazione e sul rendimento della squadra. L’ipotesi di continuare a utilizzare lo Stadio Olimpico, o di ricorrere a impianti temporanei, è sul tavolo, ma non risolve il nodo centrale: garantire alla Lazio una casa degna della sua tradizione.
La situazione resta in continua evoluzione e non si intravedono, al momento, soluzioni a breve termine. La questione dello Stadio Flaminio si conferma dunque emblematica delle difficoltà che incontrano le società italiane nella gestione degli impianti sportivi, tra burocrazia, investimenti e vincoli storici.