Lazio, segnata da troppi infortuni: arriva l’analisi lucida e professionale del dottor Salvatore Masala
Lazio – La Lazio chiude una stagione complicata, segnata da un numero eccessivo di infortuni, soprattutto nella seconda parte dell’anno. A fare chiarezza sulla situazione è il dottor Salvatore Masala, specialista in radiologia interventistica, intervistato dal Messaggero. “Il muscolo deve guarire bene per scongiurare il peggio”, spiega il Dottor Masala sottolineando come accelerare i tempi di recupero sia un errore da evitare. Secondo il medico, per prevenire nuove ricadute è fondamentale calibrare con precisione la preparazione atletica e rispettare i naturali tempi di guarigione.
Un tema, quello della gestione fisica, che riguarda da vicino l’intero panorama calcistico. A tal proposito, Masala illustra anche i progressi nel trattamento di patologie complesse come la pubalgia: “Utilizziamo radiofrequenze con aghi sottilissimi che, in soli dieci minuti, alleviano il dolore”. Una tecnica minimamente invasiva che conferma come la medicina sportiva stia compiendo passi importanti a favore degli atleti. Ma il centro del discorso si allarga e tocca una questione strutturale: l’eccessiva densità del calendario calcistico. Campionati, coppe, tornei internazionali e impegni con le nazionali stanno trasformando le stagioni in una corsa continua, senza pause reali. Con una metafora efficace, il Dottor Masala paragona i calciatori a macchine da corsa spinte costantemente al limite: “Anche il motore più potente ha bisogno di manutenzione per funzionare. Allo stesso modo, un fisico sottoposto a continue sollecitazioni, senza tempo per recuperare, rischia di cedere”. Un messaggio chiaro che va oltre la singola squadra e che suona come un avvertimento al calcio moderno, sempre più orientato al profitto e sempre meno attento alla salute dei suoi protagonisti.


