La S.S. Lazio festeggia il 125° anniversario di fondazione il 9 Gennaio in Campidoglio
La giornata dei festeggiamenti del 125° anniversario della fondazione della Società Sportiva Lazio si svolgerà giovedì 9 gennaio p.v. all’interno della Sala della Protomoteca, in Campidoglio. L’iniziativa si inizierà alle ore 17 e si articolerà in 4 momenti:
1) La diffusione di un video celebrativo, ricco di immagini e sequenze in bianco e nero e a colori, realizzato da Rai Teche. Si tratta di un contributo di circa 13 minuti che ripercorrerà gli eventi salienti della storia del Sodalizio e i maggiori successi conquistati dalle più applaudite atlete ed atleti biancocelesti.
2) La cerimonia di consegna a Roma Capitale del “Premio Luigi Bigiarelli 2025”. Nei prossimi giorni la Società Sportiva Lazio indicherà la griglia dei premiati.
3) La presentazione del nuovo inno della Polisportiva biancoceleste, “Mille cuori e un’anima”, ideato e interpretato da Toni Malco. L’artista da sempre ha legato il proprio nome a componimenti musicali di straordinario successo riferiti alla Lazio, ai suoi interpreti più leggendari e alla storia ultracentenaria del club. “Mille cuori e un’anima” accompagnerà l’entrata in campo di svariate formazioni biancocelesti negli impegni dei rispettivi Campionati.
4) La presentazione della mostra-evento “E penso a te…”, manifestazione itinerante che, da marzo a giugno 2025, attraverso cimeli, memorabilia, fotografie e video farà rivivere le emozioni di 125 anni di storia sportiva. Ex atlete ed atleti, testimoni e scrittori saranno a disposizione del pubblico in sei sedi: Poggio Bustone, Sermoneta, Caprarola, Roma, Tivoli e Vico nel Lazio. La mostra commemorerà in particolare il 25° anniversario della conquista del secondo scudetto della Lazio Calcio. L’iniziativa sarà curata dal museo www.maglielazio.it e dal Centro Studi Nove Gennaio Millenovecento, con il contributo di associazioni e circoli biancocelesti locali.
La Lazio festeggerà il proprio compleanno in Campidoglio
La cerimonia si articolerà nella Sala della Protomoteca, in Campidoglio. L’assemblea condenserà tutte le svariate anime della Lazio: da quella super-professionistica del calcio a quelle di Sezioni che fanno fronte, giornalmente, a continue difficoltà pur di sventolare con orgoglio i vessilli biancocelesti. Dalla pallacanestro all’atletica, dalle piscine ai campi di rugby, il mondo biancoceleste ha sempre conferito pari dignità a tutti i propri interpreti.
La Società Sportiva Lazio ringrazia sentitamente il Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, l’Assemblea Capitolina, l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport e Turismo, Alessandro Onorato, e il Lazio Club Campidoglio. Grazie per aver deciso di festeggiare il quinto giubileo della storia biancoceleste in un luogo così prestigioso.
Avanti Lazio.
(Fonte: www.sslazio.org)