SS Lazio, i biancocelesti debuttano a Como con il ritorno di Sarri in panchina
Manca davvero pochissimo all’inizio della nuova stagione: nel fine settimana riparte la Serie A, e la Lazio sarà subito impegnata in trasferta contro il Como. La squadra lombarda, allenata da Cesc Fabregas, è finita sotto i riflettori durante il mercato estivo grazie ad acquisti mirati e ambiziosi che hanno acceso l’entusiasmo dei tifosi. Situazione ben diversa in casa biancoceleste: blocco sul mercato in entrata, nessun volto nuovo e massima fiducia nel gruppo già presente, nonostante alcune lacune evidenti in determinati reparti.
L’unica vera novità è rappresentata dal ritorno in panchina di Maurizio Sarri, richiamato dopo l’addio a Marco Baroni, che ha guidato la squadra per una sola stagione. Sarri dovrà lavorare con una rosa che conosce bene, ma che necessitava di rinforzi per affrontare un campionato che si preannuncia più equilibrato e competitivo che mai. Molti club, infatti, hanno cambiato allenatore ma si sono anche rafforzati sensibilmente, alzando il livello generale della Serie A. Anche le cosiddette “piccole” si presentano ai nastri di partenza con organici organizzati e ambizioni rinnovate, rendendo ogni sfida una trappola potenziale.
SS Lazio, il campionato ricomincia a Como: Sarri ricompone l’identità
Foto Profilo X S.S. Lazio
Per la Lazio, dunque, sarà fondamentale partire con il piede giusto e ritrovare immediatamente quell’identità di gioco che aveva contraddistinto la precedente gestione Sarri. Il tecnico toscano, già durante le amichevoli estive, ha mostrato una maggiore flessibilità tattica, adattando il suo calcio alle caratteristiche della rosa attuale: meno possesso sterile, più verticalità e ripartenze rapide, in linea con le esigenze di un gruppo che dovrà fare dell’efficacia il proprio punto di forza.
L’obiettivo stagionale resta quello di tornare in Europa, ma la concorrenza è agguerrita. A fare la differenza, però, potrebbe essere il vantaggio di giocare una sola volta a settimana, un fattore da non sottovalutare nella corsa alle posizioni che contano. Fondamentale sarà anche il supporto del pubblico: la campagna abbonamenti ha registrato una risposta importante da parte dei tifosi, che ancora una volta hanno dimostrato di non voler abbandonare la squadra, neanche nei momenti più complicati.