S.S. Lazio, Women: vittoria interna delle biancocelesti nella seconda giornata

Simonetti e Goldoni fanno felici le Aquile

by Valentino Valentino
0 comments

La Lazio Women conquita tre punti nella seconda giornata di campionato

Nella seconda giornata della serie A, la Lazio Women  ha ospitato al “Mirko Fersini” il Genoa.

Un match che ha detto molto sulle ambizioni delle biancocelesti, ma che è  stato anche un banco di prova per il Genoa nella massima serie. Grazie ad una bella prova, le ragazze di mister Grassadonia hanno vinto per 2 a 1 ed ora guidano la classifica di Campionato.

una vittoria sconfittaOttima la prova della centrocampista Simonetti (autrice del gol d’apertura) e di Eleonora Goldoni, realizzatrice del secondo gol biancoceleste. Gol di Vigilucci, per il Genoa, nel finale di partita.

Le squadre erano scese in campo con queste formazioni:

LAZIO WOMEN (3-4-2-1): Durante; Reyes, D`Auria, Mesjasz; Monnecchi, Castiello, Benoit, Oliviero; Le Bihan, Simonetti; Piemonte.

A disposizione: Karresmaa, Martin, Ashworth-Clifford, Goldoni, Mancini, Cafferata, Visentin.

Allenatore: Gianluca Grassadonia.

GENOA (4-3-3): Forcinella; Vigilucci, Di Criscio, Lipman, Acuti; Cinotti, Hilaj, Cuschieri; Monterubbiano, Sondergaard, Bahr.

A disposizione: Marchetti, Korenciova, Bettalli, Abate, Ferrara, Curraj, Giles, Bargi, Giacobbo, Mele, Massa, Lucafo.

Allenatore: Sebastian De La Fuente.

Lazio Women: vittoria interna nella seconda giornata di campionato

Dopo la gara, andiamo a trattare un argomento importante per tutto il calcio femminile.

Goldoni sindacalista. Nella giornata di ieri, Eleonora Goldoni ha parlato alla stampa di stipendi e della lotta per la parità nel calcio femminile. La calciatrice ha dichiarato alla stampa: “Il mio primo stipendio da calciatrice? Ci ho pagato l’affitto di casa. All’epoca era quasi nulla rispetto a un calciatore, ma per me fu una soddisfazione enorme”. Così Eleonora Goldoni ha raccontato il passaggio dal rimborso spese al professionismo nel calcio femminile italiano, un percorso fatto di sacrifici e passione.

La giocatrice della Lazio, poi, ha evidenziato le grandi differenze economiche ancora presenti: “ La nostra lotta continua per la parità di genere. Oggi finalmente possiamo vivere di calcio, ma l’interesse economico manca perché c’è poco seguito e molti non ci conoscono ancora”.

Eleonora, con questa dichiarazione, ha sottolineato  il ruolo fondamentale delle generazioni precedenti: “Le ragazze prima di me ci hanno spianato la strada. Loro non potevano vivere di calcio, facevano un secondo lavoro e avevano zero tutele. Oggi possiamo concentrarci solo sul campo e dobbiamo esserne grate”.

Un racconto che mette in luce quanto il calcio femminile stia lentamente conquistando riconoscimento e professionalità, passo dopo passo, stipendio dopo stipendio.

Potrebbe interessarti

Leave a Comment