Serie A Lazio

S.S. Lazio, Turchia: pari dei biancocelesti con il Galatasaray in un

Sarri deve lavorare in pace

by Valentino Valentino
0 comments

Pari della Lazio con il Galatasaray in un clima infuocato e per nulla amichevole

Pari della Lazio con il Galatasaray in un clima, a livello ambientale, per nulla amichevole. A differenza dei  due precedenti test match il gruppo Lazio, pur con delle difficoltà ancora da superare, cresce a livello offensivo e di personalità. Diverse le occasioni create dalla squadra allenata da mister  Sarri.

Dopo l’inizio thriller ed il gol di Torreira, con una rete praticamente consegnata per una disattenzione di Alessio Romagnoli, la Lazio non perde il controllo e reagisce nel giusto modo. La squadra mostra grande motivazione sul campo, nonostante la serata non brillante dei portieri.

Ma i biancocelesti dimostrano, specie nella parte finale del primo tempo, di avere quella giusta determinazione che fa tanto morale in prospettiva. Da registrare la prestazione autorevole di Matteo Cancellieri; non sarà un campione ma è un calciatore che consegna tutto sul campo. Fornisce un bell’ assist per Mattia Zaccagni che porta in vantaggio la Lazio ed é bravo, in più di un’occasione, nel far salire la squadra.

Brutti i falli subiti, però, dai calciatori della prima squadra della Capitale. Quello su Dia meritava il rigore!

Ancora una volta protagonista nel secondo tempo Pedro. Due le occasioni clamorose per l’Ispanico ed una per Dele Bashiru, maggiormente volitivo.  Lo stesso Mattia Zaccagni é in crescita e più incisivo sotto porta.

Pari dei biancocelesti della Lazio con il Galatasaray

Maurizio Sarri Lazio

Maurizio Sarri – Foto: S.S. Lazio

Nei prossimi giorni, si dovranno naturalmente migliorare altri aspetti. Sicuramente si dovrà curare la velocità che aumenterà di giri nelle manovra laziale. Aspettiamo che i calciatori  smaltiscano questa prima fase dura di preparazione.

Considerazione personale. Quando, lanciati dalle  sponde del Taty, partono in contropiede Cancellieri, Dele-Bashiru e Tavares. Non li riprende più nessuno.  Non per niente questa team sprint (senza il velocista Cancellieri e il lanciatore Cataldi) l’anno scorso ha realizzato più punti in trasferta che in casa (35 contro 30).

Si é rivisto il Rovella dell’anno scorso che raddoppia su ogni avversario, senza soluzione di continuità.  Qualche errore ancora nella costruzione dal basso, dove sarebbe auspicabile qualche lancio lungo in più, in caso di forte pressione. Provstgaard c’é!

Finale. Lasciamo lavorare la squadra nelle sapienti mani di mister Sarri. E’ l’unico modo per uscire dall’embargo del non mercato. Hasta siempre Comandante! Sa

Potrebbe interessarti

Leave a Comment