Polisportiva: tutte le sezioni della Lazio sono impegnate negli allenamenti e nelle gare
Polisportiva: le sezioni sportive della Lazio sono tornate tutte alle attività di “campo” ed hanno intrapreso, da settimane, allenamenti e gare. La pallanuoto maschile é un punto di riferimento nel mondo biancoceleste e sta preparando, con cura, la stagione in corso ed il campionato che attende le calottine delle Aquile.
Il girone Sud della A2 di pallanuoto maschile 2025-2026 prevede la partecipazione di 12 clubs. Oltre alla Lazio di coach Ruffelli vi saranno Acquachiara, Anzio, Latina, Ischia, Nuoto Catania, Onda Forte, Ortigia Academy, Muri Antichi, Roma 2020, Napoli Lions e Palermo.
Previste diverse trasferte in Sicilia e Campania oltre a derbies contro Onda Forte, Roma 2020, Latina ed Anzio. Il debutto avverrà sabato 8 novembre nella vasca della Waterpolo Palermo. Avanti Aquile!
Lazio: buone notizie dalle sezioni del
Rugby. Test-match importante (sabato, ore 15, Stadio Fattori) per i ragazzi biancocelesti, attesi in Abruzzo dall’Aquila Rugby, avversario peraltro nello stesso girone della prossima Serie A2. Si attendono conferme dopo i buoni riscontri evidenziati dalle sfide della scorsa settimana contro Capitolina e Primavera. Durante le due partite dell’ VIII Memorial Brendan Lynch, l’head coach Francesco Saverio Pompili ha potuto attingere a piene mani dal folto organico a disposizione, utilizzando un totale di 38 giocatori.
Le Aquile hanno affrontato gli avversari col piglio giusto sia a livello di equilibrio che di continuità di gioco. Ottime in particolari le fasi di conquista dell’ovale, che hanno permesso alla squadra di esprimere una buona produzione offensiva.
Al termine degli incontri, l’Head Coach ha dichiarato: “Si è trattato di test molto interessanti, che si sono svolti tra l’altro in un contesto perfetto per inaugurare la stagione. L’obiettivo primario che ci siamo dati era quello di garantire una certa continuità in attacco e ci siamo riusciti. Siamo cresciuti molto nella conquista e nella circolazione dell’ovale, grazie anche a una migliore brillantezza nei movimenti. L’approccio nella partita contro l’URC e la reazione finale contro la Primavera rappresentano il punto di partenza su cui costruire il nostro percorso”.
Avanti Biancocelesti!
(Fonte: www.sslazio.org)