Formello

S.S. Lazio, il rosso degli ultimi 7 esercizi di bilancio: il dato

by Paolo Buchetti
0 comments Centro sportivo di Formello / Patrizio Trecca / ©LazioLive

S.S. Lazio, la somma del “rosso” degli ultimi 7 esercizi di bilancio: il dato assomma a oltre 117 milioni di Euro

La “biancoceleste” Lazio sta recentemente mostrando una preoccupante tendenza al “rosso” di bilancio. L’ennesima perdita registrata al 30 giugno 2025, come riportato dalle ultimissime notizie stampa, non è certo una “una tantum” nella gestione degli ultimi esercizi di bilancio della società di Formello. Ed è questo che vogliamo analizzare nel raffronto con gli ultimi 7 esercizi gestionali.

Gli ultimi risultati d’esercizio

Tifosi della Lazio

foto dal Web

Questi sono i risultati di esercizio degli ultimi 7 bilanci biancocelesti, che, come noto, chiudono al giugno di ogni anno:

  • 30/6/2019  perdita di Euro 13.239.000
  • 30/6/2020  perdita di Euro  15.930.000
  • 30/6/2021  perdita di Euro  24.200.000
  • 30/6/2022  perdita di Euro  17.400.000
  • 30/6/2023  perdita di Euro  29.500.000
  • 30/6/2024  utile di Euro   38.500.000
  • 30/6/2025  perdita di Euro  17.200.000

Il totale delle perdite registrate ultimamente  assomma a Euro 117.369.000. Di contro, nel 2024 si è registrato un utile di Euro 38.500.000 a seguito della partecipazione alla Champions League di quella stagione.

Quello che si può dedurre, è che la Lazio raggiunge un positivo dato di bilancio, solamente in presenza di un fattore assolutamente straordinario per la storia del club degli ultimi 20 anni, come la partecipazione alla Champions League. Neanche una positiva stagione in Europa League come quella appena trascorsa (partecipazione ai quarti di finale) è servita per raggiungere almeno il pareggio di bilancio.

E questo è un dato che fa molto riflettere in chiave futura. Infatti, lo stesso non fa presagire niente di buono per il prossimo bilancio al 30 giugno 2026, in assenza di introiti Uefa e minori ricavi da diritti TV incassati quest’anno (55,6 milioni di Euro, contro i 70 milioni dello scorso anno).

 

Potrebbe interessarti

Leave a Comment