La Lazio risale in classifica: con i giusti accorgimenti può recitare un ruolo da protagonista
Arriva un po’ di serenità in casa Lazio dopo la vittoria sul Cagliari e la striscia positiva di risultati nelle ultime sei partite. Animi distesi dopo la fatica. Un gruppo ben amalgamato che lotta su ogni pallone. Giocatori che si aiutano a vicenda e uno spirito di squadra di ottimo livello, ecco la Lazio attuale.

Gustav Isaksen e Toma Basic
Le avversità non sono certo mancate. Tanti infortuni hanno privato mister Sarri di diverse pedine tanto da non poter quasi mai schierare la formazione migliore. Basti pensare che ieri, oltre Tavares, Castellanos, Cancellieri e Rovella, Sarri ha dovuto rinunciare anche a Romagnoli, rimasto negli spogliatoi a fine primo tempo per un colpo ricevuto. È stato rispolverato dalla naftalina Toma Basic, che sta stupendo tutti. Una continua emergenza a cui la Lazio ha risposto con i fatti.
Dopo la sosta delle nazionali, alcuni giocatori rientreranno in gruppo e i biancocelesti potranno migliorare il loro gioco e la loro competitività. Sarri e i suoi ragazzi stanno facendo il massimo, raschiano il barile per sopperire alle difficoltà e hanno un obiettivo, l’Europa. Tra due mesi aprirà il mercato invernale e toccherà alla società fare la propria parte. Qui non si tratta soltanto di aiutare con nuovi innesti una squadra già buona. Qui si tratta di credibilità. La società non può sottrarsi al suo dovere. Deve dare all’allenatore ciò che egli richiede, vendendo o dando in prestito chi non rientra nei suoi piani e andando a prendere i profili giusto che il tecnico chiede. Il blocco del mercato estivo è stato un grande ostacolo per la Lazio. Le altre squadre si sono rinforzate e il gap è aumentato. Ora c’è l’opportunità di colmare le lacune della rosa. SS Lazio, ora tocca a te!


