La situazione in Lega Pro, le retrocesse e le date dei play out: il punto
Lega Pro, retrocesse e le date dei play out – Finita la stagione dei 3 gironi, si fanno i conti con la classifica. L’aria pesante che si è respirata nei bassi fondi della graduatoria è arrivata al momento del rendiconto quasi finale.
Sono 9 le squadre che lasceranno il professionismo per scendere in serie D, di cui 4 sono già note.
LE RETROCESSE
Girone A UNION CLODIENSE (città di Chioggia (VE), Veneto)
Girone B LEGNAGO (in provincia di Verona, Veneto)
Girone C* TARANTO (Puglia) e TURRIS (città di Torre del Greco, Campania). Le due squadre sono state escluse dalle gare nel corso del campionato
I PLAYOUT
Per stabilire le altre 5 squadre che scenderanno nei Dilettanti bisognerà attendere i risultati dei Playout. Il regolamento prevede che le squadre si scontreranno in gare di andata e ritorno. La meglio classificata avrà il vantaggio di giocare il ritorno in casa. In caso di parità dopo le due partite, resterà in serie C la meglio classificata.
Visto che nel girone C già ci sono 2 squadre retrocesse, ci sarà un solo playout. Mentre negli altri due gironi si effettueranno i canonici 2 playout per girone, tra le 4 squadre qualificate tra il 16° e il 19° posto.
Lega Pro profilo x twitter Lega Pro Official
LE PARTITE, LE DATE E GLI ORARI DEI PLAYOUT
Queste le partite previste con tanto di data e di orario, a seguito del comunicato ufficiale della Lega Pro:
PARTITE DI ANDATA DA GIOCARE SABATO 10 MAGGIO
GIRONE A
- CALDIERO TERME – TRIESTINA ore 20.00
- PRO PATRIA – PRO VERCELLI ore 17,30
GIRONE B
- SESTRI LEVANTE – LUCCHESE ore 20.00
- MILAN FUTURO – SPAL ore 20,00
GIRONE C
- ACR MESSINA – FOGGIA ore 15,00
PARTITE DI RITORNO DA GIOCARE SABATO 17 MAGGIO
GIRONE A
- TRIESTINA – CALDIERO TERME ore 20,00
- PRO VERCELLI – PRO PATRIA ore 17,30
GIRONE B
- LUCCHESE – SESTRI LEVANTE ore 20.00
- SPAL – MILAN FUTURO ore 20,00
GIRONE C
- FOGGIA – ACR MESSINA ore 15.00
Tra le società coinvolte ci sono squadre che hanno militato anche in serie A. Addirittura, la Pro Vercelli vanta ben 7 scudetti, vinti tra il 1908 e il 1922. Altre squadre storicamente importanti del calcio italiano sono la Spal, il Foggia, il Messina, la Lucchese, la Pro Patria, la Triestina. il Taranto e la stessa Turris. Anche qui tantissime avversarie storiche della Lazio, dagli albori del secolo scorso.
Molto fa discutere anche la presenza nei playout del Milan Futuro, che non si aspettava certo di trovarsi in questa situazione.
Questo è il risvolto negativo del mondo del calcio. Diversi club, per motivi economici, rischieranno il fallimento in caso di retrocessione. Ma anche chi resta non se la passa affatto bene. E’ la realtà delle cose, in questo calcio malato nel quale si passa dalle commissioni faraoniche pagate per i trasferimenti di serie A, alle restrizioni a volte fatali delle serie minori.
Fonte lacasadic.com