Lazio, Stadio Olimpico cambia la viabilità per la gestione delle partite

by Lara De Angelis
0 comments Stadio Olimpico - Profilo X: @officialsslazio

Sicurezza allo Stadio Olimpico: introduzione delle chiusure a vista

Il nuovo piano di sicurezza per lo Stadio Olimpico di Roma introduce le “chiusure a vista“, o “buffer zone” ovvero blocchi temporanei al traffico attivabili in tempo reale dalle forze dell’ordine in caso di emergenza o necessità. Questo sistema sarà attivo durante tutti gli eventi sportivi che si terranno allo stadio, incluse le partite di campionato di Roma e Lazio.

Saranno introdotte inoltre alcune misure aggiuntive: divieti di sosta in diverse strade intorno allo stadio per facilitare le operazioni di sicurezza e ridurre i disagi alla circolazione. Aree di parcheggio dedicate per i tifosi ospiti in caso di affluenza elevata, come piazzale Clodio, Villaggio Olimpico e Tor di Quinto. Possibilità di blocchi temporanei della circolazione anche al termine degli eventi.

Strade interessate dalle chiusure

Lazio Olimpico

Stadio olimpico

Per facilitare gli spostamenti delle forze dell’ordine, saranno chiuse al traffico le seguenti strade in occasione delle partite che si disputeranno allo Stadio Olimpico, via e zone limitrofe: Via Tittoni, Largo Ferraris IV,  Piazzale e viale Giuseppe Volpi, Ponte Duca,  D’Aosta, Via dei Monti della Farnesina, Via Alberto Blanc, Viale Boselli. Sul Corriere dello Sport sono annoverate anche altre zone interessate: Piazza Lauro De Bosis, Via Corridoni, Circonvallazione Clodia, Viale Angelico, Lungotevere Cadorna, Fellini, Oberdan e Della Vittoria, Piazzale Diaz, Svincolo per lo stadio della galleria Giovanni XXIII.

Potrebbe interessarti

Leave a Comment