La Lazio incassa meno dello scorso anno dai diritti TV: ecco il motivo e la classifica della ripartizione dei ricavi
Lazio – È stata resa nota la classifica della ripartizione dei diritti TV e la Lazio risulta aver incassato meno della scorsa stagione. La ripartizione degli incassi viene stabilita su tre criteri fondamentali: il 50% del totale viene suddiviso in parti uguali tra tutti i club di serie A, il 28% in base ai risultati sportivi ottenuti (piazzamento in classifica-punti-ultimi cinque anni-storico del club), il 22% dalla cosiddetta radicalizzazione sociale, ovvero spettatori dal vivo, audience e infine il minutaggio di giovani calciatori.

Foto profilo X S.S. Lazio
Per quanto ottenuto in campionato dalla Lazio la scorsa stagione, l’incasso è pari a 55,6 milioni di euro contro i 70 della stagione precedente. Ad influire sul ricavo è sicuramente il settimo posto ottenuto per il secondo anno consecutivo e in parte anche dai pochi giovani che hanno visto il campo. Ma bisogna precisare un dato fondamentale: il budget messo a disposizione per i diritti TV è calato drasticamente. Da 1072 milioni nel 2024, agli 898 del 2025. Per completare l’informazione riportiamo di seguito la classificazione degli incassi dei club:
- 1. Inter – 81,9 milioni di euro
- 2. Napoli – 67,8
- 3. Juventus – 67,7
- 4. Milan – 67,4
- 5. Roma – 61,2
- 6. Lazio – 55,6
- 7. Atalanta – 53,7
- 8. Fiorentina – 52,1
- 9. Bologna – 43,7
- 10. Torino – 38,6
- 11. Genoa – 37,5
- 12. Udinese – 34,5
- 13. Hellas Verona – 33,5
- 14. Lecce – 32,2
- 15. Como – 32,1
- 16. Cagliari – 31,1
- 17. Parma – 29,4
- 18. Empoli – 27,3
- 19. Monza – 25,6
- 20. Venezia – 25,5