Prima sconfitta per la Lazio in Turchia
La prima sconfitta della Lazio in Turchia, con il Fenerbahce, ci ha fatto vedere una squadra stanca e poco pronta ad attaccare l’avversario.
I carichi di lavoro, effettuati a Formello da mister Sarri, durante l’inizio di preparazione hanno sicuramente lasciato il segno. La squadra, a parte qualche eccezione, appare lenta, sulle gambe e con una cilindrata non consona a percorrere i circuiti della Serie A.
I calciatori che dovrebbero fornire il cambio di marcia sono, per chi scrive, sono in condizioni fisiche insufficienti ed alcuni fuori (momentaneamente?) dai giochi per infortunio. Rovella non macina chilometri come la scorsa stagione, Tavares inguardabile e Zaccagni indietro di condizione e di durata.
A questi, calciatori cardine del sistema Sarriano, vanno ad aggiungersi malati ed infortunati. Patric, Isaksen e Dia a mezzo servizio non sono assenze da poco per una squadra che ha il mercato bloccato.
Lazio: in Turchia é partita la seconda fase del ritiro
L’amichevole con il Fenerbahçe, ha offerto a Maurizio Sarri, tecnico toscano e fautore di un calcio posizionale, l’opportunità di valutare i progressi (?) del gruppo. Il Mister aveva manifestato qualche perplessità sul programma delle amichevoli, stilato dalla società prima del suo arrivo, ma ora si concentra unicamente sul far crescere l’identità tattica della squadra, che si é vista poco.
Per la Lazio, questi incontri internazionali che includono anche la seconda amichevole contro il Galatasaray prevista per il 2 agosto, servono ad alzare il livello di competitività. Consentono, inoltre, di accelerare l’integrazione al meglio di alcuni biancocelesti.
Lo scontro con il Galatasaray riporterà alla memoria l’esordio europeo di Sarri sulla panchina laziale, datato 16 settembre 2021. Il match terminato con una sconfitta per 1-0, fu causata da un errore del portiere albanese Thomas Strakosha.
Fisayo Dele-Bashiru: foto da X
La comitiva biancoceleste, alloggiata presso il lussuoso Point Hotel Barbaros, svolge i propri allenamenti in un centro sportivo poco distante. Ieri era in programma la rifinitura, oggi lo scarico, venerdì doppia seduta e sabato mattina una sgambata prima del match serale contro il Galatasaray.
Con condizioni climatiche favorevoli, temperature tra i 21 e i 29 gradi, la Lazio punta a testare la solidità del gruppo prima del debutto in campionato contro il Como di Cesc Fàbregas.
Mica facile affrontare subito la squadra dell’ex centrocampista di Arsenal e Barcellona.