Lazio: il mercato è bloccato in entrata, ma le altre che fanno? Il punto del calciomercato
Lazio: mercato bloccato, ma le altre? – La Lazio, con il mercato bloccato in entrata e l’impossibilità addirittura di rinnovare i contratti aumentando ingaggi, si trova a “gestire” in particolare dal punto di vista tecnico la situazione.
Si è puntato sul mantenimento dei big e sul nuovo corso di Sarri che, con la stessa rosa dell’anno scorso (uomo più o meno), mira a fare meglio dell’ex mister Baroni.
E LE ALTRE?
In questo contesto, al momento è impossibile azzardare una previsione su dove collocare i biancocelesti in classifica, perchè ovviamente, esiste la variante delle concorrenti. Infatti, come noto, pregne di maggiori risorse e addirittura libere di agire sul mercato, tutte, chi più e chi meno, stanno operando alacremente e sostanzialmente sul mercato per migliorare la rosa a disposizione.
Andiamo quindi a dare una occhiata alle operazioni concluse delle diretti concorrenti, con tanto di cifre spese e saldi del calciomercato. Ci affidiamo in questo a “Transfermarkt“, sito affidabile e prontamente aggiornato. Andiamo a vedere le dirette concorrenti cosa hanno fatto finora, in ordine di classifica dell’ultima serie A:
Foto Profilo X S.S. Lazio
NAPOLI totale acquisti 74 mln. – totale cessioni 27 mln. – saldo – 47 mln.
- acquisti: BEUKEMA 31 – LANG 25 – MARIANUCCI 9 – LUCCA 9 (prestito) – DE BRUYNE p. zero
- vendite: NATAN 9 – CAPRILE 8 – GAETANO 6 – LINDSTROM NGONGE MARIN E FOLORUNSHO,, tutti prestiti onerosi per complessivi 4 milioni
INTER totale acquisti 66 mln. – totale cessioni 16 mln. – saldo – 50 mln.
- acquisti: LUIS HENRIQUE 23 – BONNY 23 – SUCIC 14 – ZALEWSKI 6
- vendite: A.STANKOVIC 9 – F. STANKOVIC 2 – SATRIANO 5
ATALANTA totale acquisti 80 mln – totale cessioni 104 mln. – saldo + 24 mln.
- acquisti: KOSSOUNOU 20 – SULEMANA 17 – AHANOR 17 – SAMARDZIC 15 – BRESCIANINI 10 – SPORTIELLO 1
- vendite: RETEGUI 68 – RUGGERI 17 – PICCOLI 12 – ADOPO 4 – MUSSO 3
JUVENTUS totale acquisti 118 mln. – totale cessioni 63 mln. – saldo – 55 mln.
- acquisti: CONCEICAO 32 – GONZALEZ 28 – KELLY 17 – KALULU 14 – DI GREGORIO 14 – JOAO MARIO 13 – DAVID p. zero
- vendite: ROVELLA 17 – COSTA 15 – FAGIOL 13 – MBANGULA 10 – PELLEGRINI 4 – CAVIGLIA 4
ROMA totale acquisti 26 mln. – totale cessioni 46 mln. – saldo + 20 mln.
- acquisti: EL AYNAOUI 23 – FERGUSON 3 (in prestito)
- vendite: LE FEE 23 – DSAHL 9 – ZALEWSKI 6 – PAREDES 3 – SHOURODOV 3 (prestito) – ABRAHAM 2 (prestito)
FIORENTINA totale acquisti 43 mln. – totale cessioni 58 mln. – saldo + 15 mln.
- acquisti: FAGIOLI 13 – GUDMUNDSON 13 – FAZZINI 10 – GOSENS 7
- vendite: GONZALEZ 28 – KAYODE 18 – AMRABAT 12
MILAN totale acquisti 40 mln. – totale cessioni 100 mln. – saldo + 60 mln.
- acquisti: RICCI 23 – ESTUPINAN 17 – TERRACCIANO E MODRIC p. zero
- vendite: REIJNDEERS 55 – HERNANDEZ 25 – KALULU 15 – PELLEGRINI 4 – SPORTIELLO 1
BOLOGNA totale acquisti 19 mln. – totale cessioni 31 mln. – saldo 12 mln.
- acquisti: VITIK 11 – CASALE 7 – POBEGA 1 (prestito) – BERNARDESCHI IMMOBILE GILLIER a p. zero
- vendite: BEUKEMA 31
Le operazioni sopra riportate sono quelle ufficiali, e non si tiene conto di eventuali trattative in corso, ancorché in stadio avanzato.
Lasciamo a voi lettori ogni valutazione, tenendo ovviamente conto del fatto che il calciomercato è in pieno svolgimento e si chiuderà lunedì 1 settembre prossimo, alle ore 20.00.