Lazio-Atalanta: la marcia trionfale del Gasp
Lazio-Atalanta – La missione è di quelle ardue e può regalare soddisfazioni durature in vista della lunghissima settimana che porterà al derby della capitale.
Questa sera la Lazio proverà ad arrestare il treno in corsa guidato da Gasperini, reduce da ben 11 successi consecutivi in campionato ed in piena lotta scudetto contro le più quotate Napoli ed Inter.
Tentativo di sabotaggio che Baroni ha studiato nei minimi dettagli: costretto dalle scelte forzate, saranno Dele-Bashiru e Tchaouna a prendere le redini lasciate libere dall’infortunio subìto da Pedro e Dia.
In difesa il recupero di Romagnoli fa il pari con il forfait di Lazzari che lascerà spazio al beniamino Marusic, decisivo nella trasferta di Lecce.
Lazio-Atalanta: equilibrio tra le parti, ma all’Olimpico…
La sfida tra i due club, negli anni, ha assunto i gradi di big match. Meriti della crescita esponenziale dell’Atalanta che ha tolto da tempo i panni della sorpresa candidandosi a seria competitor per la vittoria finale.
Dando uno sguardo ai precedenti, nei 129 incontri avuti tra le due squadre a padroneggiare è l’equilibrio. Sono 39 i successi della Lazio contro i 41 dell’Atalanta e ben 49 pareggi.
Numeri che, se inquadrati alle sole gare dell’Olimpico, sorridono però alla squadra biancoceleste: in casa,infatti, la Lazio ha ottenuto 22 successi contro i 15 della Dea e 19 pareggi.
L’ultimo, quello dello scorso anno, deciso dal jolly finale di Vecino, grande assente nella sfida di stasera che promette scintille, atmosfera ideale per chiudere al meglio il 2024.