Maurizio Sarri fa i conti con un’infermeria affollata. Zaccagni verso il recupero, ma restano molte incognite
LAZIO – EMERGENZA INFORTUNI – SARRI. La Lazio si ritrova in una situazione complicata, tra un avvio di campionato sottotono e un’infermeria sempre più affollata. Dopo aver raccolto soltanto 7 punti nelle prime sei giornate, il tecnico Maurizio Sarri deve ora fare i conti con un’emergenza che tocca ogni reparto.
Il calendario, inoltre, non regala pause: la squadra biancoceleste si prepara ad affrontare un trittico di sfide di altissimo livello. Si comincia domenica 19 ottobre con la trasferta di Bergamo contro l’Atalanta (ore 18:00), poi il 26 ottobre all’Olimpico arriverà la Juventus, mentre dopo le gare con Pisa e Cagliari, il 9 novembre sarà la volta dello scontro con l’Inter di Simone Inzaghi.
Lazio Zaccagni | Foto: S.S. Lazio
Zaccagni, possibile ritorno contro l’Atalanta
Una buona notizia arriva dal fronte infortuni: Mattia Zaccagni, capitano e trascinatore, potrebbe tornare disponibile proprio per la partita contro la Dea. Secondo quanto riportato da La Repubblica, le sue condizioni sono in miglioramento e lo staff medico valuta un possibile utilizzo domenica. Sarà però decisiva la seduta di allenamento di venerdì: se il numero 10 riuscirà a lavorare con il gruppo, Sarri potrà contare su di lui.
L’infermeria resta piena: il punto sugli assenti
Purtroppo, la lista degli indisponibili resta lunga e preoccupante. In attacco, mancherà sicuramente Taty Castellanos, fermato da una lesione di secondo grado al retto femorale destro, che lo terrà lontano dai campi per circa due mesi. A rischio anche Dia, alle prese con un problema alla caviglia destra, ma c’è ottimismo per un recupero last-minute contro l’Atalanta. A centrocampo, stop per Nicolò Rovella a causa di una pubalgia, mentre Dele-Bashiru è stato tolto dalla lista per fare spazio a Toma Basic. Un segnale positivo arriva invece da Matías Vecino, che sabato ha ripreso ad allenarsi con il gruppo e sarà rivalutato oggi. In difesa, attenzione a Adam Marusic, che dopo gli esami di oggi potrebbe essere recuperato. Il montenegrino si è fermato per una lesione di basso grado al bicipite femorale sinistro rimediata nella partita contro il Genoa. Più lungo invece il recupero di Luca Pellegrini, out per un trauma contusivo-distorsivo al ginocchio destro.