Lazio-Sarri

Gelmetti e Lotito presentano un DDL per la trasparenza nelle società sportive

Un disegno di legge in otto articoli per garantire chiarezza e responsabilità nella proprietà dei club

by Luca Belardi
0 comments Claudio Lotito / Foto: profilo X SS Lazio

Depositato oggi in Senato il DDL firmato da Gelmetti (FdI) e Lotito (FI): otto articoli per tracciare titolari

È stato depositato oggi in Senato un nuovo disegno di legge che punta a rivoluzionare il sistema proprietario delle società sportive e professionistiche italiane. A firmare la proposta sono i senatori Matteo Gelmetti (Fratelli d’Italia) e Claudio Lotito (Forza Italia), entrambi convinti della necessità di garantire maggiore trasparenza, tracciabilità e responsabilità nell’ambito della gestione dei club. Il disegno di legge, composto da otto articoli, introduce l’obbligo, per tutti i soggetti che detengono almeno il 5% del capitale sociale o dei diritti di voto in una società sportiva, di dichiarare l’identità dei titolari effettivi, la provenienza dei fondi utilizzati e l’eventuale interconnessione con altri club. Informazioni che, se omesse o falsificate, comporterebbero sanzioni amministrative fino a 5 milioni di euro, e in casi gravi, anche penalizzazioni sportive, come la perdita di punti in classifica.

Il calcio è un patrimonio del nostro paese

SS Lazio

Foto profilo X S.S. Lazio

“Non vogliamo ostacolare gli investimenti stranieri” — ha dichiarato Gelmetti — “ma serve trasparenza. Chi entra nel mondo del calcio deve farlo a volto scoperto”. Sulla stessa linea Lotito: “Tutelare la legalità nel calcio è un dovere. Le società non possono essere ostaggio di capitali oscuri o controlli incrociati”. Se approvata, la norma porterà a una rendicontazione pubblica delle proprietà sui siti ufficiali della FIGC, della Lega Serie A e delle altre leghe sportive, con l’obiettivo di garantire al pubblico e agli organi competenti una visione chiara e aggiornata delle quote societarie e degli assetti di controllo. Un passo importante verso un calcio (e uno sport) più limpido, meritocratico e immune da rischi, o conflitti di interesse.

Potrebbe interessarti

Leave a Comment