“L’ Aquila non è un pezzo di metallo o uno stendardo, l’Aquila è Roma“!: Un lungo volo, mentre il popolo si ribella
La Lazio 125anni fa scelse come simbolo l’Aquila, questo perché il “rapace” rappresenta il suo spirito combattivo, la sua forza e la sua identità unica. L’origine di questo simbolo risale a molti anni fa, e la sua storia è intrecciata alla storia di Roma alla sua prima squadra. L’ Aquila è un animale che ha affascinato la civiltà nei secoli da sempre. Il “rapace” data la sua vista acuta e la sua forza è stato sempre associato a divinità o al potere dei sovrani.
Olympia, è stata il simbolo di un popolo

Foto Profilo X S.S. Lazio
Salutato Olympia, la SS Lazio è pronta a presentare il suo nuovo simbolo, è ora. E’ pronta l ‘Aquila che ci accompagnerà ogni domenica all’Olimpico. La società, ha pensato bene di liberare il primo volo sul cielo dell’Olimpico, proprio domenica poco prima del fischio d’inizio della partita contro il Lecce.
Come già annunciato dalla tifoseria biancoceleste, per lo più dalla Curva Nord, buona parte del popolo biancoceleste, domenica protesterà contro “l’affronto e la poca considerazione nei confronti della famiglia Paparelli, proprio durante l’illuminazione in Curva del nome Vincenzo”. La contestazione stavolta sembrerebbe essere forte. Sono stati invitati gli abbonati e non, dalla Curva , ai distinti, fino in Tevere a lasciare i seggiolini vuoti, come segno di malcontento nei confronti di una società mal organizzata e non rispettosa.
La società SS Lazio, per placare gli animi, come solita fare, aprirà proprio domani la possibilità ai tifosi di votare per la decisione finale del nome della nostra Aquila. I nomi in ballottaggio sono: Vittoria e Flaminia. Entrambi nomi che omaggiano la romanità, l’orgoglio, la spavalderia di una tifoseria che non si piega mai.


