Lazio Stadio Flaminio

Flaminio-Lazio, la svolta è vicina: Lotito e Gualtieri a colloquio per la nuova casa biancoceleste

by Lazio Live TV
0 comments Stadio Flaminio

Flaminio-Lazio, ore decisive: Lotito vede Gualtieri

LAZIO – STADIO FLAMINIO. Il progetto che potrebbe cambiare il volto della Capitale calcistica entra nella sua fase più calda. Dopo mesi di confronti e ipotesi, il nuovo Stadio Flaminio – destinato a diventare la casa della Lazio – si avvicina al momento della verità. Nei prossimi giorni, infatti, è in agenda un vertice decisivo tra il presidente Claudio Lotito e il sindaco Roberto Gualtieri, tappa fondamentale per mettere nero su bianco l’intesa tra Campidoglio e club biancoceleste.

Stadio Flaminio Gualtieri Lotito

Foto Profilo Ufficiale X Comune di Roma @Roma

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, il clima è disteso e ottimista. Le parti si parlano, si cercano, e soprattutto sembrano voler chiudere. L’obiettivo è uno solo: ridare vita al Flaminio, gioiello architettonico firmato da Pier Luigi Nervi, abbandonato da oltre dieci anni e pronto a rinascere sotto i colori della Lazio.

Il progetto è ambizioso: il nuovo impianto resterà nella sua storica posizione, tra il Tevere e i Monti Parioli, a due passi da Ponte Milvio. Previsti 44.000 posti a sedere, con un investimento da 440 milioni di euro. Ma il Flaminio-Lazio non sarà solo uno stadio: sarà il centro nevralgico di una riqualificazione urbana profonda, che coinvolgerà anche le aree circostanti.

Il summit tra Lotito e Gualtieri servirà infatti a sciogliere i nodi legati a viabilità, parcheggi e accessibilità. Un pacchetto da altri 60 milioni di euro che ridisegnerà completamente il quartiere. Nelle intenzioni di Lotito, il nuovo stadio dovrà essere una struttura viva tutto l’anno, non solo nei novanta minuti di una partita. Si valuta infatti l’apertura a concerti, eventi culturali, manifestazioni pubbliche, in linea con una visione moderna, sostenibile e integrata con il tessuto urbano. Il progetto prevede anche l’ampliamento del MAXXI – il Museo nazionale delle arti del XXI secolo – e un nuovo ingresso per l’Auditorium Parco della Musica, in modo da creare un polo culturale e sportivo unificato, capace di coniugare tradizione, innovazione e spettacolo.

Potrebbe interessarti

Leave a Comment