Futuro: la dirigenza della Lazio punta tutto sul mercato di Gennaio
La Lazio non ha potuto operare sul mercato e, al momento, a gennaio potrà farlo soltanto in caso di cessioni ed alle stesse cifre. L’unica via di fuga per sbloccare totalmente le entrate è rappresentata dal presidente Lotito, il quale ha bisogno di una ricapitalizzazione oppure di altre entrate per sistemare il bilancio, come ad esempio lo sponsor.
Nel frattempo, spunta la data di insediamento della nuova Commissione che prenderà il posto della Covisoc: il 1 di ottobre. Si tratta del giorno seguente in cui la Lazio chiuderà la trimestrale e saprà se avrà risanato o meno l’indice di costo del lavoro allargato. Impensabile, per questa dirigenza, ricapitalizzare e la “caccia allo sponsor” si allunga e si fa più difficoltosa di giorno in giorno.
Dal mercato allo stadio passa il futuro della Lazio
Detto ciò, Lotito continua a spingere sul fronte Flaminio in attesa di una svolta. E la svolta può essere imminente: l’avvio della tanto attesa conferenza dei servizi può, di fatto, cambiare le carte in tavola.
Sala stampa di Formello
Ipotesi da valutare. Il patron biancoceleste, qualora arrivasse l’ok per lo stadio, pensa seriamente a un aumento di capitale per sviluppare e realizzare il progetto. Lotito rilancia: il progetto di riqualificazione del Flaminio, ci tiene a ribadire, non porterà a una progressiva uscita di scena. A questo quadro si aggiunge dunque l’ipotesi di una ricapitalizzazione. Manca ancora qualcosa per avviare la conferenza dei servizi, si attendono gli ultimi documenti e il piano economico confezionato per realizzare il progetto.
Il 30 Settembre si avvicina. Le idi di Ottobre daranno delle indicazioni più precise sul futuro della Lazio.