Lazio Academy Lotito

Lazio, rosa svalutata: gli ultimi quattro anni lo dimostrano

by Fabrizio Di Marco
0 comments Foto Profilo X S.S. Lazio

Lazio, rosa svalutata negli ultimi quattro anni: dal 2021 crollo del 20%

Da Sarri a Sarri dati preoccupanti della rosa della Lazio. Quando l’allenatore toscano è arrivato sulla panchina biancoceleste, la rosa della Lazio aveva una valutazione di poco superiore ai 340 milioni di euro, cifra che la vedeva al settimo posto in Serie A. La distanza dalla quarta, in questa particolare classifica, era inferiore ai 100 milioni. Con il quinto posto valido per la Champions la distanza era inferiore ai 60 milioni di euro.

Quella Lazio perse 100 milioni per le valutazioni di Milinkovic dai 70 alla cessione di Luis Alberto dai 28 agli 11 e di Immobile da 27 a 4 milioni con la rosa biancoceleste che nell’estate del 2023 si qualificò in Champions aveva ancora un valore che si aggirava sui 300 milioni.

Questo dovuto anche alla valorizzazione di giocatori come Zaccagni, Provedel, Casale e il recupero di Romagnoli e Felipe Anderson.

Maurizio Sarri e Claudio Lotito | Foto: S.S. Lazio

Lazio, con il peggior dato tra le squadre di Serie A

Poteva risultare comprensibile il calo dal 2021 al 2023 complice l’età di Luis Alberto e Immobile e la cessione di Milinkovic, ma è complicato spiegare come la Lazio che nell’estate del 2024 abbia speso oltre 90 milioni e incassati 50 il valore della rosa sia ulteriormente crollato.

Andando ad analizzare il periodo che va dal 2021 al 2025 il valore della Lazio è sceso del 19,4%, peggio solo Sassuolo e Cagliari che hanno perso rispettivamente il 46% e il 44% con la differenza che entrambi sono retrocesse in Serie B.

La Lazio tra le squadre rimaste in Serie A negli ultimi quattro anni è quella che ha il peggior dato, solo la Juventus con -10,2% e’ in doppia cifra nel differenziale negativo.

La distanza dal quarto posto è passata dai meno 100 milioni del 2021 ai 180 milioni attuali, con anche Fiorentina e Bologna che hanno superato i biancocelesti crescendo del 19% i toscani e del 71% gli emiliani.

Anche il Como è in fase di sorpasso con una crescita del 180% solo nell’ultimo anno, dunque un dato preoccupante con tutte in fase di crescita tranne la Lazio.

Potrebbe interessarti

Leave a Comment