Consigli per il Fantacalcio: puntare su Dele Bashiru della Lazio
Lazio: nei consigli da offrire al fantacalcio, tra i centrocampisti, c’è sicuramente Dele Bashiru. Il calciatore nigeriano é diventato un jolly molto importante nel mazzo di Sarri. Dà dinamismo, inserimento senza palla ed un’interpretazione molto più verticale del ruolo. 3 timbri e 1 assist lo scorso anno, con un impressionante 0 nella casella ammonizioni in 17 presenze e un’altrettanto notevole fanta-media del 6,65.
Come quarto/quinto slot potrebbe essere un’utilissima variazione sul tema nel reparto dei centrocampisti, ad un prezzo che non vada oltre il 3% del budget.
In difesa invece, Gila è una scommessa da fare soltanto dal sesto slot in giù. Lo spagnolo ogni tanto ha il vizio di steccare completamente la partita prendendo insufficienza anche gravi, ma la sua crescita lo rende comunque una buona copertura.
Lazio: consigli per il fantacalcio ed occasioni da sfruttare

Dia invece, nonostante abbia sfiorato la doppia cifra l’anno scorso (9 gol), perde terreno nelle gerarchie e di conseguenza minutaggio. La chiave tattica del senegalese come seconda punta che galleggiava intorno a Castellanos, non verrà presumibilmente riproposta da Sarri.
Lazzari invece non dà garanzie sul piano fisico (10 partite saltate per infortunio nel 24/25) e parte dietro nel duello con Marusic. Per concludere, la questione della porta: il “Provedel-Mandas gate” si protrarrà nei mesi, rendendo indecifrabili le scelte di Sarri e ingestibile il ballottaggio tra i due. Da prendere in coppia soltanto se a prezzo di saldo, per evitare continui fastidi durante lo schieramento della formazione.
I rigoristi della Lazio e i tiratori. Zaccagni è il tiratore designato per i penalty, mentre nelle punizioni e nei calci d’angolo si dividerà il compito con Nuno Tavares.
Malus in vista. Citiamo nuovamente Rovella per il dato spaventoso sulle ammonizioni. Marusic invece è una mina vagante in termini di rendimento: i 4 gol dell’annata passata rischiano di mettere soltanto fumo negli occhi. 10 voti sotto il 6 nel 24/25, con 6 insufficienze gravi (in particolare un 3 dovuto ad un autogol), con una media voto del 5,85. Dati che confermano la tendenza delle stagioni precedenti, in cui aveva medie in pagella del 5,73, del 5,93 e del 5,65.
(Fine Seconda parte).


