Home S.S. Lazio Pagelle di Spezia Lazio 3-4

Pagelle di Spezia Lazio 3-4

di Lazio Live TV

Pagelle di Spezia Lazio 3-4

Ieri la Lazio è uscita vittoriosa dal Picco di La Spezia con un risultato di 3-4 a dir poco rocambolesco, tanto che le pagelle di oggi dovranno per forza evidenziare alcuni difetti fatali che la Lazio dovrà risolvere nella prossima stagione.

Strakosha

4,5 – Gran parte della colpa sul primo goal subito è sua. Poi durante la partita purtroppo non ha nemmeno occasioni per riscattarsi, ma a questo punto della stagione ha rischiato di compromettere seriamente il cammino della Lazio. Non è ammissibile che una palla a campanile in area non sia del portiere. Sul gol annullato allo Spezia compie un’altra papera, ma non è considerata, altrimenti il voto sarebbe sceso a 3,5.

Lazzari

6 – Ieri è stata una prestazione nella norma per Manuel Lazzari, che comunque conferma un’integrazione sempre maggiore nella difesa a 4. I terzini ieri hanno svolto un lavoro ordinario, ma la freccia laziale ha comunque regalate un paio delle sue “sgroppate” in avanti.

Patric

6 – Non ha colpe sul gol del 2-1 spezzino. Cataldi sbaglia la scelta e l’esecuzione del retropassaggio incriminato. Per il resto lo spagnolo si conferma in un buono stato di forma a buoni livelli di attenzione. Unico neo è stato un passaggio rischioso che per poco non permette allo Spezia di ripartire verso la porta di Strakosha.

Acerbi

7 – Diamo a Cesare quel che è di Cesare. Suo il lancio che ha portato al rigore e soprattutto suo il goal nei minuti finali della partita. Sul calcio d’angolo che ha portato al terzo gol dello Spezia si è trovato in mezzo a due attaccanti e non era così facile intervenire. Al di là della volontarietà nell’esecuzione ha segnato un gran gol per coefficiente tecnico e livello di pressione. Peccato non aver esultato sotto il settore ospiti.

Marusic

6 – Come Lazzari ha svolto un lavoro ordinario senza luci e ombre, badando più che altro alla gestione corretta del giro palla. L’errore contro il Milan sembra non aver minimamente influito sulla concentrazione del montenegrino.

Cataldi

4,5 – L’errore sul passaggio indirizzato a Patric è troppo grave per un ruolo che dovrebbe essere quello di dare garanzie e copertura. Sbagliata la scelta, sbagliata l’esecuzione. Durante la partita ci sono stati momenti in cui lo scollamento tra i reparti è stato evidente e purtroppo Danilo sembra essere cresciuto poco nell’arco della stagione.

Basic

5 – Che ci sia un concorso di colpa sul primo gol subìto è evidente. Andava comunque coperta l’uscita del portiere che poi non è avvenuta. A tratti ha fatto vedere del buono però per gran parte della partita è stato impacciato e poco sicuro di sé.

Milinkovic Savic

8 – Insostituibile, molto semplicemente.

Felipe Anderson

6 – Manca in fase conclusiva ma ha messo grinta e sudore nella prestazione di ieri. Fantastico lo spunto che ha mandato in bambola tutta la difesa spezzina nel primo tempo. Poco lucido su alcune ripartenze ma comunque utile anche in fase difensiva.

Immobile

7 – A detta di molti potrebbe dirsi che abbia segnato solo il rigore. Ma in realtà è il suo atteggiamento da capitano che salta sempre all’occhio e non manca mai, in ogni azione lui c’è sempre. Quando è così è anche normale qualche errore, ma succede solo a chi è presente con la testa e con il corpo. Inoltre infrange l’ennesimo record con la Lazio.

Zaccagni

7 – Nel secondo tempo si trasforma dopo un primo tempo in incognito. Si trova bene con Luis Albert e questo era già evidente in altre prestazioni, ma ieri si può dire che abbia contribuito largamente alla vittoria della Lazio. Peccato per il secondo palo, avrebbe meritato un gol pulito.

Luis Alberto

7,5 – Gioca solo un tempo ma cambia totalmente la partita. Entra in campo con il dente avvelenato e sprona la squadra, poi fa assist e interdice portando al quarto gol della Lazio. Quando è in questo stato mentale è inarrestabile, c’è poco da dire.

Luiz Felipe

s.v.

Luka Romero

s.v.

Lucas Leiva

s.v.

Sarri

7 – Un allenatore ci può fare poco se un portiere non esce sulle palle alte o se un giocatore sbaglia tecnicamente. Quello su cui però un allenatore mette sicuramente le mani è la capacità di reagire e negli spogliatoi qualcosa deve essere successo.

 

Lascia un commento

Potrebbe Interessarti

©2023 Tutti i diritti riservati Lazio Live TV

Testata Giornalistica - Autorizzazione Tribunale di Roma n°85/2022 - Direttore Responsabile: Francesco Vergovich