Cesare Mariani.
Cesare Mariani, nasce a Certaldo (FI) il 10 Febbraio 1899. Centrocampista, alto 1.77. settantasette chili di peso, nel 1923 inizia a giocare a calcio nella Lazio.
Viene soprannominato “Big Ben“; é fortissimo di testa e, grazie alla sua altezza, sa vedere il gioco come pochi. Calciatore raffinato ed elegante, detta con intelligenza i tempi della squadra. E’ protagonista di derby infuocati con l’Alba e la Fortitudo; gioca delle partite virili e combattute contro il Genoa.
Persona colta e raffinata, nel 1925 abbandona il calcio giocato per il giornalismo, senza mai dimenticare i colori e le vicende dei biancocelesti. Rimane socio e dirigente della Lazio.
Insieme al giornalismo coltiva l’amore per lo studio. Si laurea, vince un concorso alle Ferrovie e diviene “ispettore capo”. Già da calciatore aveva diretto il giornale ufficiale della Lazio, dal titolo omonimo.
Nel dopoguerra,1951, è incaricato di modificare alcuni articoli dello Statuto Societario ed il 4 Novembre 1956 é eletto Presidente dell’Assemblea Generale Straordinaria della Lazio.
Sempre nel 1956, Cesare viene prima eletto C.T. e poi Presidente della Lega Giovanile Nazionale Calcio.
Fino agli ultimi anni di vita scrive bellissimi ed appassionati articoli sulla Lazio. Lavora a lungo per il quotidiano sportivo “Stadio” e con il “Guerin Sportivo”. E’ stato Segretario del Gruppo Romano Giornalisti Sportivi.
Suo figlio Carlo é stato una firma con lo pseudonimo di Quirinetto, già adottato dal padre quando collaborava con il “Guerin Sportivo“.
Cesare si spegne a Roma, il 12 Aprile 1977, tra l’affetto dei suoi cari. Una vita in stile Lazio, con un amore viscerale per i colori biancocelesti.