Home RubricheAmarcord AMARCORD: ANGELO PERUZZI

AMARCORD: ANGELO PERUZZI

di Luca Belardi

Angelo Peruzzi

Angelo Peruzzi è stato uno dei portieri più forti al mondo.

Angelo è quel prototipo di calciatore che ha tutto. Seppure l’unica nota stonata può rappresentare l’altezza 1.80, la sua rapidità, agilità, previsione e potenza lo rendono completo.

Una vera forza della natura. Peruzzi arriva alla Lazio nell’estate del 2000, la squadra biancoceleste è fresca campione d’Italia.

Per 33 miliardi di lire approda alla Lazio sostituendo Marchegiani che va a fare il secondo.

Per Angelo subito un successo nella finale di Supercoppa italiana. Proprio la sua ex squadra l’Inter, soccombe 4 a 3 all’Olimpico.

In quel campionato la Lazio arriverà terza. Nelle annate successive purtroppo la società ha problemi finanziari,

Sergio Cragnotti deve lasciare, ma con Mancini in panchina e una società pronta a traghettare la Lazio, nella stagione 2003 2004 la Lazio si piazza sesta in classifica, vincendo anche la Coppa Italia nella doppia finale vinta contro la Juventus.

Grandissimo calciatore e grande uomo di spogliatoio, Angelo è il baluardo di quella squadra.

In alcune partite è anche capitano.

Con l’avvento della nuova società e di un nuovo presidente Claudio Lotito, Peruzzi accetta anche la riduzione dell’ingaggio, proprio per aiutare la società biancoceleste.

Un campione come lui dove ha vinto tantissimo con la Juventus e titolare in nazionale, fare un gesto così importante, dimostra quanto bene, possa avere Angelo, nei confronti della Lazio.

Seppure i campionati che seguiranno ,saranno anonimi, Peruzzi ci mette del suo, salvando e facendo conquistare punti, ad una Lazio che fa fatica a ritagliarsi un posto importante in campionato.

Nella stagione 2006 2007 Peruzzi lascia il calcio giocato.

L’ultima partita sarà proprio in quel campionato, un Lazio Parma 0 a 0.

Peruzzi andrà sotto la curva a ringraziare la gente Laziale per l’affetto dimostrato.

Grandissimo professionista, uomo fuori e dentro il campo, insomma un vero fuoriclasse del calcio Italiano.

Tornerà negli anni successivi alla Lazio come dirigente, ma per le discrepanze con il direttore sportivo, lo porteranno a lasciare la Lazio.

Lascia un commento

Potrebbe Interessarti

©2023 Tutti i diritti riservati Lazio Live TV

Testata Giornalistica - Autorizzazione Tribunale di Roma n°85/2022 - Direttore Responsabile: Francesco Vergovich